Quando esce il pancione?

Domanda di: Piersilvio Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (67 voti)

Il primo accenno di pancino sarà visibile a partire dal terzo mese. Il tuo seno e il girovita inizieranno pian piano ad aumentare e, nell'arco delle successive 4 settimane, sarà fisiologico un aumento del peso. Nulla di strano: è il tuo bambino che inizia a crescere!

In che settimana esce la pancia?

A 16 settimane di gravidanza (quarto mese circa) il grembo si allungherà per adattarsi al bambino in crescita. In questa fase il pancione può davvero iniziare ad essere visibile a voi e ad altre persone.

Quando viene fuori l'ombelico in gravidanza?

Può capitare tra il secondo e il terzo trimestre di gravidanza che l'ombelico diventi sporgente. La pressione interna dell'utero che si sta espandendo spinge infatti fuori l'ombelico. Si potrebbe notare anche attraverso la maglietta e potrebbe essere particolarmente sensibile o prudere.

Quando cresce il pancione in gravidanza?

I numeri non mentono: durante l'attesa l'accrescimento dell'utero avviene con una progressione uguale per tutte le donne. Al terzo mese l'organo avrà raggiunto la lunghezza di 10 cm, al sesto mese di 22 cm, mentre alla fine della gestazione toccherà la ragguardevole misura di 35 cm.

Quando sale l'utero?

Con la progressione della gravidanza, l'utero sale sempre di più verso la cavità addominale. Le dimensioni dell'utero aggiungono cinque volte in più quelle normali e questo cambiamento è associato anche ad un aumento dell'afflusso sanguigno verso l'utero e un incremento dell'attività muscolare.

Gravidanza - Evoluzione pancione - Morphing