Quando fa male il ginocchio si può camminare?

Domanda di: Dott. Manuele Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

Assolutamente, si! L'esercizio fisico fa molto bene ai sintomi dell'artrosi, in modo particolare se non è eccessivamente intenso, proprio come una tranquilla passeggiata in bicicletta.

Come si fa a far passare il dolore al ginocchio?

Impacchi di ghiaccio e acqua calda.

Quando c'è un episodio specifico, con il ginocchio che si gonfia formando un ematoma, intervenite immediatamente con un impacco di ghiaccio. Ha due effetti rapidi: riduce l'infiammazione e funziona come anestetico per il dolore. Ovviamente il ghiaccio va applicato a completo riposo.

Come capire se il ginocchio e infiammato?

Sintomi di dolore al ginocchio
  1. Fastidi e dolori al ginocchio che si manifestano all'improvviso.
  2. Instabilità del ginocchio o la sensazione che il ginocchio stia per cedere.
  3. Schiocchi o scricchiolii nel ginocchio.
  4. Gonfiore.
  5. Rossore.
  6. Rigidità, blocco dell'articolazione e/o incapacità di raddrizzare il ginocchio.

Come tenere a riposo il ginocchio?

R come Rest

Può essere utile mettere il ginocchio in posizione semi-estesa, specialmente se si è seduti o sdraiati. Ad ogni modo, evitate di camminare, anche nel caso in cui il movimento non causi dolore.

Quanto tempo ci vuole per far passare un infiammazione al ginocchio?

Nello stesso momento è importante assumere un farmaco anti- infiammatorio non steroideo associato a riposo sportivo assoluto per evitare di sollecitarlo. Nella maggior parte dei casi la guarigione avviene nell'arco di una settimana.

Posso CAMMINARE se HO DOLORE al GINOCCHIO?