Quando i bambini imparano a leggere l'orologio?

Domanda di: Dr. Modesto Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (15 voti)

Ma a che età i bambini sono in grado di imparare a leggere l'orologio? In genere è un'attività che viene proposta ai bambini in età scolare, in seconda elementare circa.

Quando insegnare ai bambini a leggere l'orologio?

Non esiste una regola precisa. Potresti però attendere i 7/8 anni, così che abbia imparato a leggerlo e lo sappia usare correttamente. In questa fase puoi anche passare dall'analogico al digitale.

Quando si studia l'orologio a scuola?

Solitamente, la lettura dell'orologio viene insegnata alla scuola primaria (in genere, in seconda). Questo perché è proprio quella l'età in cui il bambino acquisisce anche la conoscenza dei multipli dei numeri, sotto forma di tabelline. Sapere la tabellina del 5 fino a 60 è indispensabile per poter leggere l'ora.

Come insegnare a un bambino a leggere l'orologio?

Punta la lancetta delle ore su un numero, poi quella dei minuti su un altro e recita l'ora. Ad esempio, punta la lancetta delle ore sul tre e quella dei minuti sull'otto. Spiega al bambino che sono le 3:40, perché la lancetta corta indica le tre e quella lunga le otto.

Chi non riesce a leggere l'orologio?

La presenza di discalculia in età prescolare comporta difficoltà: Nell'imparare a contare e nell'assegnare un numero a un oggetto. Nel riconoscere i simboli numerici. Ciò sottintende che il paziente è incapace di collegare il numero 7, scritto per esempio su un foglio di carta, alla parola "sette".

Ciao bambini - Impariamo a leggere l'orologio con la maestra Emy #didatticainclusiva