Quando il bambino inizia ad afferrare gli oggetti?

Domanda di: Dott. Ivonne Conti  |  Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

Verso il 3° mese di vita, un neonato riesce a unire le manine e padroneggiare così la coordinazione fra le due mani. Dal 5° mese riescono ad avvicinarsi in modo mirato a un oggetto con le mani e ad afferrarlo.

Quando iniziano ad afferrare i giochi i neonati?

Lo sviluppo e il gioco da 4 a 7 mesi

Sa già tendere le manine per cercare di afferrare un oggetto e, a 6 mesi, tiene saldamente ciò che gli viene offerto. A 7 mesi diventa abile a trasferire un oggetto da una mano all'altra e si diverte moltissimo a sbattere due cose tra loro per sentire il rumore che fanno.

Come stimolare il bambino ad afferrare oggetti?

Per stimolare il riflesso che porta il bambino ad afferrare gli oggetti, provate a mettere un giocattolo o un oggetto colorato leggermente fuori dalla sua portata e incoraggiatelo a prenderlo. Non frustrate il piccolo però mettendolo troppo lontano.

Quando i neonati iniziano a seguire gli oggetti?

A 2 mesi il bimbo è attratto dagli oggetti in movimento, di cui segue la traiettoria con lo sguardo, coordinando quindi varie abilità (attenzione, vista e movimento).

Quando il neonato inizia a tenere le cose in mano?

A 3 mesi: posto sul ventre estende la testa da 45° a 90°, in posizione seduta tiene la testa dritta; inizia l'osservazione della mano, ad aprire e chiudere le dita e a spostare le mani alla bocca e potrebbe essere in grado di scuotere un sonaglio o un giocattolo che ha afferrato e lasciarlo cadere quando non gli ...

SVILUPPO MOTORIO di un BAMBINO di 4 MESI - COME AIUTARE IL BAMBINO A ROTOLARE se NON LO FA