Quando il narcisista attua il silenzio?

Domanda di: Marcella Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (25 voti)

Il silenzio come punizione
Sparire e attuare il silenzio punitivo consente al Narcisista di controllare il partner che, indebolito e sofferente, è maggiormente manipolabile. In questo frattempo, è frequente che il Narcisista stia già cercando una nuova vittima con cui ricominciare il ciclo.

Cosa fare se il narcisista usa il silenzio?

Ciò che puoi fare è mettere da parte queste sensazioni, prendere atto che hai di fronte una persona che non conosce (o non vuole usare) altri mezzi comunicativi se non l'abuso. Per rompere il muro del silenzio, distaccati, non fomentare questo comportamento e prova a ignorare chi lo mette in atto.

Quanto dura il silenzio di un narcisista?

Quanto dura il silenzio punitivo del narcisista

Non c'è un tempo preciso, può durare qualche giorno, qualche settimana o qualche mese. La durata dipende molto dal rifornimento narcisistico che lui ha al di fuori della relazione. Più fonti ha più sarà lungo e meno fonti ha, più sarà breve.

Come riconoscere silenzio punitivo?

Il silenzio punitivo è il modo in cui il manipolatore gestisce la propria rabbia nei confronti del partner. Il partner vorrebbe spiegazioni, chiarimenti, vorrebbe trovare una soluzione condivisa alle problematiche della coppia e cercare un contatto.

Come si distingue il silenzio dallo scarto in un narcisista?

Il silenzio non è mai definitivo. Il narcisista ogni tanto riappare con un sms del tipo "Ciao, come stai?" al quale, se tu dai seguito, dopo varie insistenze, si potrebbe anche recuperare la relazione con il narcisista. Lo scarto, invece, è definitivo.

Il silenzio punitivo del/la narcisista