Quando il test di gravidanza può dare un falso negativo?

Domanda di: Ing. Grazia Barone  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (47 voti)

Il falso negativo può essere causato proprio dal fatto che il test è stato fatto troppo presto e lo stick ancora non è in grado di rilevare la presenza dell'ormone nell'urina. Potrebbe anche esserci stata un'ovulazione in ritardo e per questo il risultato potrebbe essere falsato.

Quante possibilità ci sono che il test di gravidanza sbagli?

L'attendibilità del test di gravidanza a uso domestico è pari al 90-99%; questa variabilità dipende dal momento in cui si esegue la prova: in teoria, il test è efficace a partire dal primo giorno di ritardo (90%), ma la sensibilità aumenta dopo due o tre giorni dalla mancata mestruazione (quindi per ottenere una ...

Quando il test di gravidanza può sbagliare se è negativo?

È possibile essere incinta e ottenere un risultato negativo del test di gravidanza? Sì, è possibile. Un risultato negativo non significa che tu non sia incinta, potrebbe semplicemente significare che i tuoi livelli di hCG non siano abbastanza elevati affinché il test rilevi l'ormone nella tua urina.

Come capire se è un falso negativo?

In genere ciò succede perché viene eseguito troppo presto, ovvero quando lo stick non è ancora in grado di rilevare l'ormone delle Beta nell'urina. Inoltre, si può anche verificare il caso di un ritardo dell'ovulazione con il conseguente risultato inattendibile.

Cosa può alterare il risultato di un test di gravidanza?

Un test mostra un falso positivo se l'hCG è presente nel tuo corpo per altri motivi, ad esempio sei stata incinta di recente, stai assumendo farmaci per la fertilità contenenti hCG oppure se presenti una condizione medica specifica (ad esempio, alcune cisti ovariche rare).

Falso negativo: test negativo ma la gravidanza c'è