Domanda di: Cecco De luca | Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2023 Valutazione: 5/5
(23 voti)
Il blazer tartan è un capo che puoi indossare per vestire a strati durante il periodo autunnale. Ti protegge dal freddo assicurandoti anche quel tocco di stile che non guasta mai.
I pantaloni tartan si abbinano bene con gli ankleboot, bassi e che coprano la caviglia. Si prestano anche all'abbinamento con mocassini e ballerine. Per la parte alta meglio puntare su qualcosa di più sobrio come un maglione morbido a tinta unita, o una blusa scura, o un semplice collo alto.
Si abbina bene con dolcevita aderenti e sottili. Puoi enfatizzare lo stile con il classico spillone o renderlo bon ton con una camicia bianca. Puoi abbinare il kilt scozzese con una canotta stampata e una pelliccia sintetica. In alternativa provalo con un pull semplice ma extralarge.
– Tessuto di lana e disegno scozzese usato per confezionare i kilt o altri capi di abbigliamento (gonne, soprabiti, ecc.): si presenta a grossi quadri e linee parzialmente sovrapposti, di colori vivaci e contrastanti fra loro (in origine, a ogni clan, in cui si suddividevano le maggiori famiglie scozzesi, corrispondeva ...
Avvolgi il kilt attorno al corpo con le pieghe rivolte verso l'interno. La parte superiore dell'indumento dovrebbe cingere la vita ed i due pannelli dovrebbero sovrapporsi sul davanti. L'indumento dovrebbe arrivare alle ginocchia. Porta la mano destra verso la sinistra a livello della vita.