Quando inizia l'autunno astronomico?

Domanda di: Dr. Nayade Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (5 voti)

Quando inizia l'autunno astronomico? Ecco perché l'equinozio di settembre non cade sempre lo stesso giorno. Il 23 settembre, alle 3:03 ora italiana, l'equinozio d'autunno sancirà ufficialmente la fine dell'estate e l'inizio della stagione autunnale astronomica nell'emisfero boreale.

Quando arriva l'autunno astronomico?

Quest'anno l'equinozio è fissato per venerdì 23 settembre alle 3.04 ora italiana. Arriverà così un giorno più tardi rispetto al 2021 e al 2022, quando è caduto il 22 di settembre. Sarà il 23 settembre anche nel 2023, mentre tornerà il 22 settembre nel 2024.

Perché l'autunno inizia il 23 settembre e non il 21?

Ciò è dovuto semplicemente al fatto che le stagioni hanno durata diversa, in particolare l'Estate è quella più duratura, di qui il “ritardo” con cui inizia l'autunno. Per capirlo occorre considerare l'orbita terrestre, riportata nella figura qui sotto; l'eccentricità è esagerata per meglio apprezzarne l'orientazione.

Quando inizia l'autunno quest'anno?

Tradizione vuole che il 21 settembre sia l'equinozio d'autunno, il giorno in cui nell'emisfero settentrionale finisce l'estate e le ore di luce e di buio sono le stesse. A livello astronomico, però, non è così. Il vero equinozio d'autunno del 2022 sarà invece il 23 settembre, per la precisione alle 3:04 italiane.

Come mai l'autunno inizia il 23 settembre?

Questo avviene perché l'equinozio corrisponde a quel momento della rivoluzione terrestre intorno al sole in cui quest'ultimo si trova allo zenit dell'equatore. Questo è un evento che accade solamente due volte l'anno: in autunno e in primavera.

Le stagioni nei due emisferi (tratto da #Terra)