Quando la carne diventa nera si può mangiare?

Domanda di: Caio Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (17 voti)

Trattandosi di due fasi distinte è bene dunque specificare che, qualora non vi sia cattivo odore, una carne scura non è avariata, ma semplicemente ossidata per via del ferro contenuto nella mioglobina, quindi assolutamente commestibile.

Cosa succede quando la carne diventa nera?

Stiamo parlando del processo di ossidazione, ovvero il contatto della carne con l'ossigeno. Infatti puoi notare facilmente che la parte più scura è solo quella esterna, mentre l'interno rimane di un rosso bello acceso.

Quando la carne è da buttare?

La carne è avariata se è verdastra o tende al verde. Quindi gettiamola via. Facciamo la stessa cosa se presenta una patina lucida iridescente. Se la carne non ha un colore strano possiamo annusarla per capire se è avariata.

Perché la carne diventa marrone?

La carne ha invece un colore tendente al marrone o al grigio quando la mioglobina perde l'ossigeno o non è ossigenata abbastanza, come nel caso della carne sottovuoto o di quei pezzi di carne che si anneriscono per contatto con altre fette.

Come capire se la carne è andata a male?

Annusa il macinato per sapere se emana un odore acido.

La carne fresca ha un odore tenue, ma a mano a mano che si deteriora inizia a puzzare. Il cattivo odore deriva dai gas prodotti da alcuni dei batteri presenti sulla carne. Se annusando il macinato ti viene da storcere il naso, gettalo via senza esitazione.

Come e per quanto tempo si può conservare la carne?