Quando la leva e in equilibrio?

Domanda di: Sig.ra Thea Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (54 voti)

Una leva è in equilibrio quando il prodotto della potenza per il suo braccio è uguale al prodotto della resistenza per il suo braccio. Una leva può essere vantaggiosa, svantaggiosa, indifferente.

Quando una leva di secondo genere è in equilibrio?

una leva si dice di secondo tipo o di seconda specie se il fulcro si trova dalla stessa parte della forza motrice e della forza resistente, allo stesso tempo occorre che la forza motrice sia più distante dal fulcro rispetto alla resistente. Si deduce quindi che le leve di secondo tipo sono sempre vantaggiose.

Quando una leva di primo genere è in equilibrio?

La leva di primo genere è in condizioni di equilibrio, quando il prodotto della forza applicata al braccio destro della leva per la distanza della sua retta d'azione dal fulcro è uguale al prodotto della forza applicata al braccio sinistro per la distanza della propria retta d'azione dallo stesso fulcro.

Come si bilancia una leva?

La legge dell'equilibrio delle leve esprime proprio queste condizioni: perché una leva sia in equilibrio, l'intensità della potenza moltiplicata per il suo braccio deve essere uguale all'intensità della resistenza moltiplicata per il suo braccio.

Quali sono i 3 tipi di leve?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
FISICA! leva fisica, leve fisica, leva primo genere, esercizi leve fisica, leva vantaggiosa