Quando la macchina consuma il liquido del radiatore?

Domanda di: Dr. Odino Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (42 voti)

Possono essere dovute alla rottura di un manicotto o del radiatore, al cedimento di una giunzione, alla foratura della vaschetta di compensazione, a un guasto della pompa del circuito o della guarnizione della testata.

Come capire se il motore mangia acqua?

Se trovate una perdita di liquido sotto la macchina dal colore blu o verde con un profumo dolciastro, si tratta dell'acqua del radiatore. A questo punto avete bisogno di un compressore con manometro per capire se la falla si trova effettivamente nel radiatore o altrove.

Come capire se il radiatore è bucato?

I segnali di una possibile rottura del radiatore sono la perdita di liquido (leggi qui il nostro articolo dedicato a questa tematica), l'innalzamento della temperatura o l'accensione della spia del motore.

Come capire se il radiatore perde acqua?

Come riconoscere la perdita del liquido refrigerante? Se hai trovato del liquido dall'odore dolciastro e dal colore giallo-ocra, rossastro o tendente all'azzurro, potrebbe trattarsi di una perdita di liquido refrigerante (anche detto liquido del radiatore).

Quanto dura l'acqua nel radiatore?

Generalmente, il liquido radiatore deve essere sostituito ogni due anni, a fronte di un chilometraggio di circa 60.000 km (alcune case automobilistiche, tuttavia, prevedono la sostituzione ogni quattro anni).

L'acqua nel radiatore cala? Sei ancora in tempo... Fai questi controlli