Che cos'è un discorso diretto legato?

Domanda di: Alighiero Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Discorso diretto legato: è una forma di citazione in cui il narratore riporta le parole dei personaggi, introdotte dai verbi dichiarativi. Le battute sono solitamente delimitate dall'uso delle virgolette, oppure introdotte da un trattino.

Cos'è il discorso indiretto legato?

Il discorso indiretto legato riferisce le battute dei personaggi in modo indiretto ossia riferite attraverso la mediazione del narratore, che le riporta in terza persona, introducendole di solito con verbi dichiarativi (dire, chiedere, rispondere, affermare e simili).

Qual è il discorso diretto libero?

Il discorso diretto libero si ha quando il discorso diretto viene riportato tra virgolette , ma senza introdurlo con un verbo dichiarativo, quindi è più immediato. Esempio: “Laura non intendo tollerare oltre un simile comportamento”.

Cos'è il discorso diretto esempi?

Il discorso diretto riporta le parole e le frasi nella forma esatta in cui sono state dette o scritte. Giulio Cesare disse: «Il dado è tratto!» Giulio Cesare disse: «Il dado è tratto!» «Il dado» disse Giulio Cesare «è tratto!»

Quanti tipi di discorso diretto ci sono?

Si differenzia innanzitutto dal discorso indiretto. Tanto il discorso diretto quanto quello indiretto hanno delle forme "libere": esistono quindi anche il discorso diretto libero e il discorso indiretto libero.

Discorso diretto e indiretto