Quando la mammografia e positiva?

Domanda di: Harry Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (42 voti)

In caso di esito positivo della mammografia, è importante non farsi prendere dal panico e seguire le indicazioni del medico. Infatti, una mammografia positiva non equivale ad una diagnosi di tumore certa, semplicemente rende necessari degli accertamenti ulteriori, per approfondire.

Quando si viene richiamati dopo mammografia?

In caso di esito dubbio, la donna viene richiamata telefonicamente per eseguire ulteriori accertamenti che consentano di escludere o confermare la presenza di alterazioni.

Quali sono i segnali di un tumore al seno?

Sintomi e segni di Cancro al seno
  • Aumento della VES.
  • Galattorrea.
  • Gonfiore della mammella.
  • Noduli al seno.
  • Nodulo.
  • Pelle della mammella a buccia d'arancia.
  • Presenza di un nodulo mammario.
  • Rientro del capezzolo.

Quando la mammografia e negativa?

Se non risulta nulla di sospetto, le donne ricevono una lettera di esito negativo. In caso di immagini dubbie, è la Asl a ricontattarle per ulteriori indagini: una seconda mammografia, un'ecografia o un piccolo prelievo di tessuto mammario.

Quando si ha il risultato della mammografia?

Quali sono i tempi previsti per avere la risposta dell'esame? L'esito della mammografia è in genere disponibile entro 4 settimane dal giorno dell'esame.

Quali sono le differenze tra ecografia mammaria e mammografia?