VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Come sono le feci di chi ha un tumore al colon?
La maggior parte dei tumori del colon sanguina, di solito lentamente. Le feci possono risultare striate o miste a sangue, ma spesso la presenza ematica non è visibile.
Come si presentano le feci con la colite?
Nello specifico, la motilità può essere superiore rispetto al normale, dando esito a diarrea, o inferiore provocando stipsi. Oltre a una modificazione della frequenza delle evacuazioni, la colite spastica può provocare un cambiamento nella consistenza delle feci, che diventano molto dure oppure liquide e poco formate.
Come sono le feci quando il pancreas non funziona?
Le feci untuose e di odore fetido sono un sintomo importante di PEI. Consultate il medico se osservate goccioline d'olio che galleggiano nello scarico, feci galleggianti o che aderiscono ai lati dello scarico e che faticate a eliminare tirando lo sciacquone.
Come sono le feci con calcoli biliari?
Quando le feci assumono un colore chiaro e pallido simile a quello dell'argilla, è probabile che il soggetto abbia problemi riconducibili al sistema biliare, che comprende fegato, cistifellea e pancreas.
Come capire se le feci sono sane?
Le feci normali, in un soggetto in stato di benessere, hanno un aspetto semisolido, cilindrico, "formato", del peso di circa 150-300 g (100-150 g nel bambino), un colorito che può variare dal marrone al marrone chiaro o scuro a seconda dei vari fattori, tra cui, principalmente, il tipo di pasto ingerito e la quantità ...
Cosa vuol dire feci collose?
Le feci picee sono un tipico segno di emorragia digestiva, in particolare di melena. Il termine melena indica l'emissione di feci contenenti sangue digerito. Per avere un melena visibile con feci picee occorre un'emorragia importante, nell'ordine di almeno 80-100 cc (80-100ml) di sangue.
Come devono essere le feci di una persona sana?
Le feci normali, in un soggetto in stato di benessere, hanno un aspetto semisolido, cilindrico, "formato", del peso di circa 150-300 g (100-150 g nel bambino), un colorito che può variare dal marrone al marrone chiaro o scuro a seconda dei vari fattori, tra cui, principalmente, il tipo di pasto ingerito e la quantità ...
Quando le feci non sono normali?
Particolare attenzione deve essere posta nel caso in cui le feci si presentino come descritto negli estremi della scala: grumi duri e separati oppure uniti a forma di salsiccia suggeriscono la presenza di stipsi, mentre feci a fiocchi morbidi e pastosi o liquide indicano un'infiammazione in corso.
Quando le feci escono sottili?
Tra le patologie che possono essere alla base delle feci nastriformi, ci sono: colite ulcerosa, emorroidi, ipertrofia prostatica benigna, malattia di Crohn, ragadi anali, sindrome dell'intestino irritabile, stitichezza (stipsi), tumore del colon-retto, tumore della prostata, ulcere rettali.
Cosa significa quando le feci sono lunghe e sottili?
Le feci cosiddette nastriformi potrebbero essere dovute ad una massa presente nel colon o nel retto che limita la dimensione delle feci. Per questo si tratta di un segno da approfondire per la ricerca di polipi colorettali e neoplasie.
Quali sono i sintomi della melena?
Quali sintomi sono associati a Melena?
Sapore di sangue in bocca; Dolore addominale: se la melena ha una causa gastrica, si avverte dolore violento e/o sensazione di calore a livello epigastrico.
Quando le feci sono di colore chiaro cosa vuol dire?
Quando le feci assumono un colore chiaro e pallido simile a quello dell'argilla, è probabile che il soggetto abbia problemi riconducibili al sistema biliare, che comprende fegato, cistifellea e pancreas.
Cosa succede se le vie biliari sono ostruite?
Quando il flusso biliare è rallentato o bloccato, possono svilupparsi infezioni batteriche. Talvolta, particelle microscopiche di colesterolo, composti di calcio, bilirubina e altri materiali tendono ad accumularsi ma senza formare calcoli. Questo materiale è detto fango biliare.
Che disturbi portano i calcoli biliari?
Questa infiammazione può verificarsi in modo molto veloce e tra i sintomi più frequenti ci sono fitte dolorose acute all'addome, nausea e vomito, febbre, attacchi di diarrea, pelle e occhi tendenti ad una colorazione gialla.
Come sono le feci di chi ha un tumore al pancreas?
Feci chiare e oleose Se il dotto biliare è bloccato le feci perdono la colorazione scura e diventano chiare. Inoltre se gli enzimi pancreatici e della bile non arrivano all'intestino per favorire la digestione dei grassi, le feci possono diventare anche oleose e galleggianti nella toilette.
Come sono le feci in caso di pancreatite?
Maldigestione degli alimenti: a causa di una diminuita produzione di succhi digestivi da parte del pancreas i cibi transitano nell'intestino senza essere stati digeriti e assorbiti in maniera corretta. Ne conseguono feci poco formate, talvolta diarroiche.
Quale parte della schiena fa male con il tumore al pancreas?
Il dolore in regione medio gastrica con irradiazione lombare, come abbiamo evidenziato, è il sintomo di presentazione più comune nei pazienti con tumore al pancreas.
Quale fianco fa male con il colon irritabile?
L'infiammazione delle pareti del colon può manifestarsi con dolori più o meno acuti al fianco sinistro. Questa infiammazione può provocare fenomeni diarroici o al contrario fenomeni di stipsi e meteorismo.
Quando il colon è infiammato sintomi?
Dolore all'addome, gonfiore, disturbi nell'evacuazione, debolezza: potrebbe trattarsi di colon irritabile, una patologia molto comune che interessa dal 7% al 21% della popolazione generale. I sintomi del colon irritabile sono circa 2 volte più diffusi tra le donne rispetto agli uomini.
Che cos'è la rettocolite?
La colite ulcerosa, conosciuta anche come “rettocolite ulcerosa“, è una malattia infiammatoria cronica intestinale che colpisce la mucosa dell'intestino crasso interessando primariamente il retto, per poi eventualmente estendersi e coinvolgere parte o tutto il colon.