Quando le feci sono pastose?

Domanda di: Dr. Dante Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (61 voti)

Il deficit di lipasi pancreatiche si manifesta con delle feci grasse, contenenti i grassi, indigeriti, assunti con la dieta (trigliceridi). A volte si ha steatorrea, con feci chiare, soffici, pastose e maleodoranti che aderiscono ai lati del water o che galleggiano e sono mandate via con difficoltà.

Quando le feci devono preoccupare?

Il consulto medico va ricercato al più presto soprattutto quando le alterazioni di forma e consistenza delle feci si accompagnano a vomito, febbre più o meno elevata, brividi, senso di affaticamento e malessere generalizzato, rapida perdita di peso, inappetenza, colorito giallognolo della cute e/o dolori addominali ...

Come capire se le feci sono grasse?

Come capire se si ha la Steatorrea?
  1. Sono molli e più voluminose del normale;
  2. Sono schiumose e presentano tracce di muco;
  3. Sono chiare (marrone chiaro, verdi, arancioni o gialle);
  4. Galleggiano nell'acqua;
  5. Sono maleodoranti;
  6. Potrebbero essere ricoperte da una pellicola untuosa;

Quando le feci sono pericolose?

Particolare attenzione deve essere posta nel caso in cui le feci si presentino come descritto negli estremi della scala: grumi duri e separati oppure uniti a forma di salsiccia suggeriscono la presenza di stipsi, mentre feci a fiocchi morbidi e pastosi o liquide indicano un'infiammazione in corso.

Quando le feci si attaccano al water?

Sintomi del malassorbimento

L'inadeguato assorbimento di grassi nel tratto digerente provoca feci dal colore chiaro, molli, voluminose, oleose e dall'odore insolitamente sgradevole (tali feci sono chiamate steatorrea). Le feci possono galleggiare o attaccarsi al water e possono essere eliminate con difficoltà.

12 Cose che Le Feci Dicono Sul Tuo Stato di Salute