Quando le foglie del basilico diventano gialle?

Domanda di: Mietta Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (58 voti)

Se le foglie della tua piantina di basilico diventano gialle probabilmente si tratta di clorosi, una malattia che porta a non assimilare alcuni micronutrienti contenuti nel terreno, in particolare il ferro: il motivo di solito è un eccesso di calcare nell'acqua con cui lo innaffi.

Cosa fare quando le foglie di basilico diventano gialle?

Se si sono susseguite tante piogge il rischio di eccesso d'acqua è molto alto, possiamo notare che le foglie poste alla base tendono subito a diventare gialle. La soluzione è quella di spostare il vaso in una zona riparata e aspettare che il terreno si asciughi.

Perché il mio basilico sta diventando giallo?

Le carenze o gli eccessi di nutrienti nel terreno spesso iniziano con l'ingiallimento delle foglie di basilico, che poi diventano marroni e sviluppano macchie nere. Analizzate il terreno del vostro giardino o del vostro orto con un kit per la qualità del suolo disponibile presso un centro di giardinaggio locale.

Come far riprendere la pianta di basilico?

La terra del basilico deve essere sempre umida. Un modo molto semplice per capire quando la pianta ha bisogno d'acqua è quello di infilare un dito nella terra: se la sentiamo asciutta bisogna irrigare. L'ideale è annaffiare il basilico poco e spesso, per mantenere umida la terra senza “annegare” la pianta.

Cosa fare con le foglie gialle?

Basterà un fertilizzante specifico o delle pastiglie di azoto, da inserire nel substrato prima di annaffiare, per sostituire i nutrienti presenti nel substrato. Nel caso in cui la pianta sia cresciuta e vedi spuntare le radici, è fondamentale trapiantarla in un vaso con più spazio.

Foglie gialle sul basilico cause e rimedi