Quando le ventose non attaccano?

Domanda di: Gilda Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Il segreto, se così si può chiamare è di usare la colla vinilica. Ne basta un goccio, una spalmata sulla superficie della ventosa che andrà a combaciare contro la superficie della parete. Si può usare un pennello ma anche il dito, tanto si tratta di colla che si scioglie in acqua.

Come pulire le ventose?

Utilizzare un detergente delicato con acqua per pulire la ventosa. Risciacquare bene per rimuovere tutto il sapone e i detriti. Non utilizzare un sapone abrasivo, in quanto potrebbe creare graffi sulla ventosa, impedendole di attaccarsi alla superficie di montaggio.

Come attaccare le ventose Ikea?

Questo prodotto è facile da fissare, senza bisogno di attrezzi: basta premerlo contro la parete dopo averla pulita. Per staccarlo dalla parete non devi fare altro che inserire una carta di credito (o simili) tra la ventosa e la parete stessa: non rimarranno fori o segni.

Come funziona la ventosa?

Una volta appoggiata sulla superficie sulla quale si vuol fare aderire, la camera interna viene posta in depressione, o deformando il corpo della ventosa per far aumentare il volume della camera, o aspirando l'aria per mezzo di una pompa.

Dove si attaccano le ventose?

Si attaccano a qualsiasi tipo di parete liscia aderendo perfettamente su vetro, piastrelle, plexiglas o laccate lucide grazie a ventose che garantiscono una portata di alcuni chilogrammi.

ventosa standard