VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quando preoccuparsi per le unghie?
In generale, quando il colore delle unghie vira verso lo scuro è importante farsi immediatamente visitare da un medico. A causare questo colorito anomalo, è proprio la vasocostrizione che non permette la corretta circolazione alle periferie degli arti superiori (dita, unghie).
Quando preoccuparsi delle unghie?
Se tutte le unghie assumono un colore che tende al blu-viola possono indicare la presenza di problemi cardiocircolatori. Se la circolazione del sangue non avviene in maniera corretta infatti, i tessuti non sono ben ossigenati e assumono un colore blu, ben evidente nelle unghie.
Come si chiama il dottore che cura le unghie?
Nelle competenze del podologo rientrano le asportazioni di tessuti cheratinici ipertrofici, la cura delle patologie delle unghie [onicocriptosi (unghia incarnita), onicogrifosi, onicomicosi], la riabilitazione del passo con tecniche appropriate e con l'utilizzo di presidi ortesici.
Che cos'è la distrofia delle unghie?
“Distrofia” significa letteralmente “forma distorta” e ciò accade quando un urto piccolo o grande sull'unghia fa si che la matrice ungueale, che genera l'unghia, soffra, rallentando o interrompendo la crescita della lamina.
Chi è il medico che cura le unghie delle mani?
Il medico che si occupa delle malattie ungueali è il dermatologo. La visita dermatologica consiste nell'osservazione dell'unghia, anche avvalendosi di strumenti sofisticati quali la videomicroscopia.
Come riconoscere un melanoma maligno dell'unghia?
Il Melanoma ungueale si riconosce per una banda di colore brunastro o bruno nerastro sotto la lamina ungueale. È possibile che questa - in genere nelle fasi più avanzate della malattia - possa presentare anche un colore variegato, associato ad emorragie e lamina delle unghie sollevata.
Come raddrizzare le unghie?
L'onicoplastica è una tecnica usata per modificare la curvatura della lamina ungueale senza l'utilizzo di apparecchi, ma mediante particolari tecniche di fresatura e modellamento dello spessore e della forma dell'unghia con frese azionate da micromotori o turbine.
Come curare le unghie con righe verticali?
Ricordando che in caso di unghie con righe verticali è meglio non tenere le mani troppo in acqua ed è meglio evitare l'applicazione di smalti e solventi, in genere le unghie possono essere ammorbidite con creme o lozioni a base di oli vegetali naturali o possono essere rese più resistenti assumendo, sotto prescrizione ...
Quali malattie si vedono dalle unghie?
Quando le unghie appaiono metà bianche e metà rosa o quasi completamente bianche, si può sospettare un tasso di azoto nel sangue superiore al normale; il quasi totale imbiancamento delle lamine, invece, può essere segno di anemia o malattie del fegato come la cirrosi epatica.
Perché si deformano le unghie dei piedi?
Questa manifestazione si osserva soprattutto a carico delle dita dei piedi e può essere causata da numerosi fattori, quali microtraumatismi ripetuti sulla matrice provocati da calzature troppo strette e lesioni risultanti da urti violenti subiti dall'unghia.
Come ripristinare un'unghia?
Riparare l'unghia rotta con la colla per unghie
Lucida leggermente la superficie dell'unghia. ... Applica 2 passate di colla per unghie ad asciugatura rapida, così da chiudere la fessura provocata dal taglio. ... Quando la colla è asciutta, passa una mano di smalto trasparente che farà da ulteriore rinforzo.
Cos'è l Onicomadesi?
L'onicomadesi è infatti lo scollamento della lamina ungueale dal letto ungueale (ovvero la porzione di pelle a cui l'unghia risulta fisiologicamente connessa) con conseguente caduta dell'unghia stessa.
Cosa è la leuconichia?
La leuconichia è la decolorazione parziale o totale della superficie esterna dell'unghia. Questa decolorazione è dovuta a uno sbiancamento della matrice ungueale che si manifesta attraverso la comparsa di macchioline o strisce biancastre irregolari e, a volte, con lo sfaldamento della lamina ungueale.
Cosa vuol dire Onicodistrofie?
Cosa sono le onicodistrofie Sono cambiamenti che interessano la lamina ungueale, come consistenza, aspetto e colore. Si manifestano generalmente con un cambiamento morfologico dell'unghia interessata.
Quando si deve andare dal podologo?
Il podologo, oltre che intervenire direttamente sul piede del paziente, in casi come distorsioni, problemi di equilibrio, dolore al tallone, può aiutarlo a curare anche sintomi causati da condizioni mediche sottostanti, come il diabete o l'artrite.
Come faccio a capire se ho la micosi?
Diagnosi. Qualunque comparsa di macchie cutanee più o meno permanenti che faccia sospettare una micosi richiede una rapida visita specialistica dal medico dermatologo. L'accertamento della micosi (diagnosi) si basa sull'osservazione delle aree infette (unghie, cute, peli, capelli) e sull'analisi dei disturbi (sintomi).
Come capire se le unghie sono malate?
In presenza di malattie che ne danneggiano la consistenza, il colore e la forma, le unghie si possono presentare in svariati modi. Unghie fragili: sono sottili, molli, si spezzano facilmente e sono opache.
Qual è il punto di stress dell'unghia?
Quando si fa a ricostruire l'unghia bisogna tenere conto della sua anatomia: l'unghia ha un punto definito “punto di stress”. E' il punto in cui vengono scaricati tutti i possibili traumi o impatti dell'unghia, ed è dove finisce il letto ungueale e l'unghia si separa dalla pelle.
Cosa bisogna mangiare per rinforzare le unghie?
Ecco quali sono:
UOVA. Sono una buona fonte di proteine e vitamina A e contengono molta biotina. ... MANDORLE. Le mandorle crude, salate o tostate hanno alti livelli di biotina e sono quindi una scelta salutare. ... CAVOLFIORE. ... FUNGHI. ... PATATE DOLCI. ... SPINACI. ... PESCE. ... LEGUMI.
Che vitamina manca quando le unghie sono rigate?
Le più comuni cause delle unghie striate sono però spesso le carenze alimentari: mancanza di ferro (anemia), carenza di vitamina A, B o calcio provocano le striature.