Quando l'unghia si deforma?

Domanda di: Loredana Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (14 voti)

Si tratta di anomalie che si manifestano come segno o sintomo di diverse condizioni tra le quali l'invecchiamento, traumi, malattie su base immunitaria come l'artrite reumatoide e il lichen, disturbi metabolici, malnutrizione, infezioni fungine.

Come curare unghia deformata?

Purtroppo, non esiste una terapia farmacologica efficace per curare l'onicogrifosi; l'unico trattamento consiste nell'asportazione delle unghie deformate per evitarne la ricrescita.

Perché l'unghia e ondulata?

Quali sono le cause delle unghie ondulate? Le unghie ondulate possono avere varie cause. Possono derivare da malnutrizione, da traumi o da alcune patologie, tra cui dermatite, psoriasi, onicofagia, anemia, ipotiroidismo, bulimia e artrite reumatoide.

Cosa significa quando le unghie cambiano forma?

Che cosa significa se l'unghia cambia consistenza? «Se diventa sottile e fragile, oppure solcata da striature, solchi, punteggiature o si spezza facilmente ci possono essere carenze di vitamine o sali minerali (ferro, zinco), errate abitudini alimentari, diete drastiche o malattie debilitanti.

Come riconoscere un tumore dalle unghie?

Il melanoma subungueale si presenta come una caratteristica alterazione del colore del letto ungueale, che vira verso il marrone-nero; può presentarsi in forma di striscia o con una forma più irregolare.

Cosa si nasconde dietro a delle brutte unghie?