Domanda di: Guendalina Guerra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(13 voti)
Ogni quanto mettere l'additivo GPL? Generalmente, un pulitore per impianto GPL va utilizzato ogni 10.000 km circa. É importante ricordarsi che il suo utilizzo va effettuato con il serbatoi del GPL e della benzina pieni.
L'utilizzatore deve semplicemente inserire nel serbatoio del GPL durante il rifornimento, riempiendo poi completamente il serbatoio di combustibile. Per poter usare questo additivo per GPL è necessario avere a disposizione un apposito adattatore, disponibile nella confezione dell'additivo.
Come si usa l additivo per pulire gli iniettori GPL?
Il pulitore per impianto GPL è una bomboletta spray ad alta pressione con un avvitatore al beccuccio. Questo va avvitato direttamente sul tappo del serbatoio. Poi si eroga il prodotto per intero. La bomboletta non va inclinata, va tenuta dritta e parallela all'auto, per riuscire a utilizzare il prodotto fino in fondo.
In linea generale, è consigliabile cambiarli poco prima di aver raggiunto i 150.000 km. L'intera operazione, se affidata ad un'officina meccanica, può costare dai 150 ad i 400 euro, a seconda del tempo necessario per smontare gli iniettori logori e montare quelli nuovi.
Solitamente è necessario valutare una pulizia degli iniettori ogni 20/25mila Km percorsi, praticamente in corrispondenza di ogni tagliando (generalmente è una pratica eseguita di default dalle officine).