Quando mi sto per addormentarmi mi manca il respiro?

Domanda di: Ariel Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

Avere difficoltà a respirare prima di addormentarsi può indicare la presenza di un disturbo d'ansia (associato o meno ad un disturbo depressivo) ma può essere presente anche se si soffre di patologie cardiache, respiratorie e/o gastrointestinali.

Quando mi addormento si ferma il respiro?

Continue apnee durante il sonno sono la causa di una patologia del sonno chiamata Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, nota anche come OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome). Le conseguenze possono essere devastanti, tant'è che questa patologia viene considerata una malattia invalidante.

Perché ho la sensazione che mi manca il respiro?

La dispnea può essere causata da stati di ansia o stress, o da varie patologie, tra le quali ci sono: allergie e intolleranze alimentari, allergie respiratorie, anemia, aneurisma aortico, angina pectoris, asma, botulismo, bronconeumopatia cronica ostruttiva, bronchite, cirrosi epatica, coronaropatia, embolia, embolia ...

In che posizione dormire se si soffre di apnee notturne?

Molti studi hanno dimostrato come dormire su di un fianco, sia un rimedio per trattare il disturbo delle apnee notturne lievi o moderate: è la cosiddetta terapia posizionale delle Apnee Ostruttive del Sonno.

Come capire se è dispnea da stress?

La sensazione di mancanza d'aria (o fame d'aria)risulta essere il sintomo principale di questa patologia. Vi sono inoltre una serie di sintomi che possono essere più o meno presenti: tosse cronica, problemi legati alle corde vocali, iperventilazione, e, in alcuni casi, senso di pesantezza e dolore a livello del torace.

Come combattere l'insonnia e la paura di non dormire | Filippo Ongaro