Quando mi sveglio ho la faccia unta?

Domanda di: Dott. Celeste Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (26 voti)

La cute verso sera e soprattutto la notte tende a perdere più acqua, facendo lavorare le nostre ghiandole sebacee (olio) in combinazione con le ghiandole sudoripare eccrine per "emulsionare" il sudore, rendendolo più lipidico. Questa attività, di cui non ti accorgi, provoca un accumulo di olio denso al mattino.

Perché ho la faccia unta?

PELLE UNTA E LUCIDA: PERCHÉ SUCCEDE

Alla base di una pelle oleosa possono esserci cause contingenti (ad esempio squilibri ormonali dovuti a età, gravidanza e stress, oppure un'alimentazione ricca di grassi) patologiche o genetiche. In ogni caso, non bisogna arrendersi, ma attuare le giuste contromisure.

Come eliminare l'unto dal viso?

La pulizia della pelle del viso che presenta sebo in eccesso può essere fatta con un detergente eco-bio delicato che non aggredisca la pelle; in alternativa, possiamo rimuovere sporco e residui di make up con un batuffolo di cotone e qualche goccia di cera di jojoba o olio di nocciola, adatti alle pelli grasse.

Come eliminare la pelle lucida del viso?

Ecco la nostra guida in sette punti in collaborazione con Shiseido:
  1. Detergere il viso con ingredienti purificanti ma non aggressivi. ...
  2. Usare maschere all'argilla. ...
  3. Cercare creme idratanti a effetto mat. ...
  4. Vaporizzare acqua sul viso. ...
  5. Usare il primer. ...
  6. Prendere confidenza con la cipria. ...
  7. Tenere in borsa le salviette assorbi-sebo.

Come faccio a non avere la pelle grassa?

Pelle grassa: consigli
  1. Non fumare.
  2. Utilizzare detergenti neutri specifici e non aggressivi quotidianamente.
  3. Bere molta acqua.
  4. Evitare cibi ricchi di zuccheri e grassi animali prediligendo frutta, verdura, carni bianche, pesce e cerali integrali.
  5. Non bere alcolici.
  6. Utilizzare cosmetici specifici.

Pelle grassa: Come produrre meno sebo?