Quando non bere acqua frizzante?

Domanda di: Marzio Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

A chi è sconsigliata? Questa bevanda è però sconsigliata a chi presenta patologie dell'apparato digerente quali la gastrite, il reflusso gastroesofageo, le ulcere. In questi casi è consigliabile bere acqua non gasata.

Cosa succede se si beve sempre acqua frizzante?

Bere ogni giorno l'acqua frizzante può provocare, a lungo andare, problemi di salute. Se bevuta costantemente, l'acqua gassata può infatti causare gonfiore addominale. Rovina inoltre lo smalto dei denti. Alcuni esperti consigliano dunque di berla con una cannuccia.

Cosa causa l'acqua frizzante?

L'acqua frizzante aiuta a digerire, infatti stimola la secrezione dei succhi gastrici funzionali al processo digestivo. Grazie alla presenza di anidride carbonica, l'acqua frizzante risulta essere particolarmente indicata per chi soffre di digestione lenta e pesante e meno indicata nei casi di ipersecrezione gastrica.

Cosa è meglio acqua naturale o frizzante?

Dal punto di vista “nutrizionale” non vi è nessuna differenza tra l'acqua naturale e quella frizzante, sia essa addizionata o naturalmente effervescente.

Chi soffre di gastrite può bere l'acqua frizzante?

L'acqua gassata deve essere evitata da coloro che soffrono di acidità di stomaco, reflusso gastroesofageo, gastrite e ulcere gastriche. È da preferire l'acqua naturale anche in caso di colite, infiammazione dei diverticoli, flatulenza, meteorismo e pressione alta.

Ecco cosa ti succede se bevi tutti i giorni Acqua Gassata ( Acqua frizzante)