Quando non bere il caffè?

Domanda di: Tosca Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

Chi soffre di ansia, nervosismo o chi sta subendo un periodo di stress dovrebbe moderarsi nel consumo di questa bevanda. La caffeina infatti stimola la mente favorendo uno stato di veglia e di eccitazione, condizione che soggetti in tale stato dovrebbero evitare.

Quando non prendere il caffè?

Quando Evitare il Caffè
  • ulcera peptica.
  • dispepsia.
  • gastriti ipersecretive.
  • malattia da reflusso.
  • ipercolesterolemia.
  • cardiopatia ischemica.
  • ipertensione arteriosa e aritmie cardiache.
  • abuso di alcol, fumo o altre sostanze psicoattive.

Chi deve evitare il caffè?

Sappiamo già, per esempio, che alcune categorie di persone dovrebbero, se non eliminarlo, almeno moderarne l'assunzione: donne in gravidanza o in allattamento, chi soffre di acidità gastrica, chi soffre di pressione alta.

Perché eliminare il caffè?

un riposo migliore. un abbassamento della pressione sanguigna. una migliore digestione. denti più bianchi.

Come capire se ti fa male il caffè?

Come fare a capire se si è intolleranti al caffè? I sintomi possono essere simili a quelli originati da altri alimenti; tuttavia, è possibile comprendere se l'organismo non tollera più il caffè quando, dopo averlo consumato, si manifestano bruciore al naso e lacrimazione degli occhi, respiro sibilante o tosse.

45 giorni senza caffè: ecco cosa è successo e come ho fatto | Filippo Ongaro