Quando non mettere più i collant?

Domanda di: Flaviana Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (34 voti)

«In base alle regole della vera eleganza i collant non andrebbero mai tolti - spiega lo stilista Roberto Prili di Rado - basti pensare al Giappone, dove li indossano tutto l'anno. Ovviamente da quando comincia a fare caldo, diciamo il mese di giugno, si può iniziare a uscire senza.

Cosa mettere al posto dei collant?

Il mio consiglio pratico è: indossare leggings, ciclisti o pantaloncini effetto seconda pelle sotto le gonne (la lunghezza dipende dalla gonna scelta).

Quali calze indossare ad ottobre?

In questo periodo di transizione non troppo freddo, ci si può davvero sbizzarrire con calze più o meno coprenti e pesanti e nondimeno con calze lavorate, traforate e a rete, sicuramente più impegnative quando le temperature si fanno rigide specialmente per le freddolose.

Quando togliere le calze nere?

Tuttavia, eccezion fatta per i climi cupi, vale sempre la stessa regola: i collant antigelo vanno archiviati ai primi caldi veri, vale a dire più o meno a metà maggio. Per lasciare definitivamente spazio alle gambe nude.

Da quando si usano i collant?

I collant moderni furono inventati nel 1959 da Allan Gant sr, della Glen Raven negli Stati Uniti. Nello stesso anno, la Glen Raven Mills Company iniziò la produzione di massa. Si diffusero maggiormente con il comparire delle minigonne alla metà degli anni sessanta.

COLLANT: quali scegliere e come indossarli