Quando non prendere Eutirox?

Domanda di: Quasimodo Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (7 voti)

Eutirox contiene lattosio, pertanto i pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, carenza di Lapp lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non dovrebbero assumere questo farmaco. Per i pazienti diabetici o in terapia con anticoagulanti, vedi paragrafo 4.5.

Chi non può prendere Eutirox?

L'assunzione dell'Eutirox è controindicata ai soggetti allergici al principio attivo della Levotiroxina sodica e ai pazienti affetti da insufficienza che interessa le ghiandole surrenali e una malattia dell'ipofisi.

Quali sono le controindicazioni Dell'Eutirox?

EUTIROX ® controindicato in caso di insufficienza surrenalica non trattata, insufficienza ipofisiaria non trattata, tireotossicosi non trattata, infarto del miocardio acuto, miocardite acuta e pancardite. EUTIROX ® non deve essere somministrato in pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.

Quando bisogna sospendere Eutirox?

Il trattamento non dovrebbe essere protratto oltre i 30 giorni e non va mai sospeso bruscamente: la dose quotidiana di eutirox va ridotta di 25-50 mcg ogni due o tre giorni.

Quanto deve essere TSH con Eutirox?

Il valore delle analisi del 21-9 potrebbe essere dato dall'assunzione dell'Eutirox ma anche dal fatto che non era più, purtroppo, nella condizione di una gravidanza. Continui a prenderlo in modo da mantenere il TSH ad un valore inferiore a 2,5.

Malfunzionamento tiroideo: sintomi ed esami