Quando non usare il Vicks vaporub?

Domanda di: Samira Romano  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

Il prodotto è controindicato nei bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili. Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento (vedere paragrafo gravidanza e allattamento).

Dove mettere il Vicks per la tosse?

Applicare esternamente frizionando dapprima per 3-5 minuti il petto, la gola ed il dorso e poi stendere uno spesso strato sul petto. QUANDO E PER QUANTO TEMPO: Ripetere il trattamento 2 volte al giorno, di cui una la sera prima di dormire.

Cosa succede se si usa troppo il Vicks?

In caso di dose eccessiva possono verificarsi fenomeni di midriasi (allargamento della pupilla), nausea, cianosi, febbre, tachicardia (aumento della frequenza dei battiti cardiaci) aritmie (battiti cardiaci irregolari), ipertensione (aumento della pressione arteriosa), dispnea, arresto cardiaco, fotofobia (fastidio per ...

Perché si mette il Vicks sul petto?

Il delicato massaggio sul petto e sulla schiena sprigiona gli olii essenziali di VapoRub, che aiutano a liberare le vie respiratorie, facilitando la respirazione e recando sollievo da naso chiuso e tosse dovute al raffreddore.

A cosa fa bene il Vicks VapoRub?

Grazie all'azione di ingredienti di origine vegetale come Mentolo ed Eucaliptolo, Vicks VapoRub ha una tripla azione contro i sintomi del raffreddore, agendo contro: naso chiuso, tosse e mal di gola.

Vicks VapoRub 8 Usi sorprendenti che non avreste mai immaginato.