Quando non usare tachipirina?

Domanda di: Sig. Costantino Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (62 voti)

L'utilizzo di TACHIPIRINA ® è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, insufficienza epatica e renale, anemia emolitica di grado elevato e deficit enzimatico di glucosio 6 fosfato deidrogenasi.

Cosa succede se si prende la tachipirina senza avere la febbre?

La Tachipirina si può prendere senza febbre ma al contempo non è sempre preferibile come scelta: nel caso di sintomi influenzali senza febbre si rischia di non lasciare al corpo la possibilità di innescare automaticamente le proprie difese contro possibili infezioni batteriche e virali e stimolare i globuli bianchi a ...

Quanto deve essere alta la febbre per prendere la tachipirina?

Il ricorso a farmaci antipiretici è consigliato solo in caso di febbre alta cioè quando il termometro arriva intorno a 38-38,5°C.

Quali sono gli effetti collaterali della tachipirina?

Effetti collaterali del Paracetamolo
  • arrossamenti della pelle, esfoliazioni o formazione di vesciche.
  • difficoltà nella deglutizione.
  • difficoltà respiratorie.
  • gonfiore a volto, gola, lingua, labbra, occhi, mani, piedi, caviglie o polpacci.
  • orticaria.
  • prurito.
  • rash.
  • raucedine.

Perché la tachipirina non va presa a stomaco pieno?

Sul foglietto informativo non è specificato. Tachipirina in genere non crea problemi allo stomaco, può quindi essere assunta indifferentemente a stomaco vuoto o pieno.

💊Tachipirina: cosa succede al tuo corpo quando la prendi