Quando passare da tettarella 1 a 2?

Domanda di: Dott. Baldassarre Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

Tettarella in silicone, con percentuale di flusso medio, indicata per bambini a partire da 2+ mesi.

Quando cambiare la misura della tettarella?

Secondo le norme igieniche, ogni quanto è bene cambiare la tettarella? Trattandosi di un oggetto che entra in contatto con la bocca del tuo piccolo, la tettarella è un accessorio che dovresti sostituire con frequenza, circa ogni due o tre mesi, ma è importante tenere in considerazione anche l'usura.

Come scegliere la misura della tettarella?

  1. 0-6 mesi – misura 1S: ideale per un flusso lento (latte materno, acqua, camomilla)
  2. 0-6 mesi – misura 1M: ideale per un flusso medio-piccolo (latte artificiale)
  3. + 6 mesi – misura 2M: ideale per un flusso medio-grande (latte artificiale)
  4. + 6 mesi – misura 2L: ideale per un flusso denso (pappe e latte con cereali)

Che tettarella MAM usare a 3 mesi?

Tettarella 3 - per biberon
  1. FORMA SIMMETRICA. Forma simmetrica MAM - si adatta perfettamente alla bocca del bambino in qualsiasi posizione.
  2. APERTURA ANTI-GOCCIA. Non perde nemmeno una goccia. A prova di perdita, ideale per i primi tentativi di bere in autonomia.
  3. FORO DI VENTILAZION. Impedisce il collasso della tettarella.

Quando cambiare misura tettarella biberon MAM?

La tettarella del biberon deve essere cambiata circa ogni 6/8 settimane. D'altronde parliamo di un oggetto che entra di continuo in contatto con la bocca del bambino, quindi l'attenzione deve essere massima. Ciò significa che potrebbe rendersi necessario il cambio della tettarella anche prima del tempo indicato.

Come dare il latte con il biberon al neonato - Consigli dell'ostetrica su posizione di allattamento