Quando pericolo diventa rischio?

Domanda di: Domiziano Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

Il rischio, invece si origina nella presenza di un pericolo, ma è legato alla probabilità che esso raggiunga la capacità di produrre un danno alle persone e alle cose, nonché all'entità del danno stesso.

Cosa cambia tra pericolo e rischio?

Pericolo: Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore con il potenziale per causare un danno. Un pericolo può assumere molte forme, essere una sostanza, una fase di processo, un'attrezzatura; Rischio: Il rischio è la probabilità che un danno sia effettivamente causato.

Quando si parla di rischio?

Il rischio è un concetto probabilistico, è la probabilità che accada un certo evento capace di causare un danno alle persone. La nozione di rischio implica l'esistenza di una sorgente di pericolo e delle possibilità che essa si trasformi in un danno.

Dove sono contenute le definizione di pericolo e rischio?

La definizione di rischio e pericolo contenuta nel D. Lgs. 81/08: concetti essenziali per comprendere la valutazione dei rischi.

Come viene definito un rischio?

Qui, oltre alla classica definizione, ne reperiamo un'altra nella norma UNI 11230, laddove definisce il rischio come “insieme della possibilità di un evento e delle sue conseguenze sugli obiettivi”, invece, nella UNI EN ISO 12100-1 il rischio è una “combinazione della probabilità di accadimento di un danno e della ...

La differenza tra rischio e pericolo spiegato con un leone, Renato e Carolina