Quando piove esce acqua dal pavimento?

Domanda di: Fortunata Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

La causa principale dell'acqua che fuoriesce dal pavimento è l'umidità di risalita. Nella maggior parte dei casi in cui un pavimento inizia a trasudare acqua, la ragione è una sola: l'umidità di risalita, un fenomeno naturale dovuto a un processo elettrolitico.

Cosa fare quando il pavimento è bagnato dall umidità?

In caso di pavimento umido dovuto alla presenza di condensa, il problema può essere risolto grazie ad un filtro CTA (Centrale di Trattamento dell'Aria), che purifica l'aria malsana dai fattori inquinanti, garantendo un ricircolo costante.

Come fare per l'umidità che sale dal pavimento?

Per eliminare l'umidità di risalita dal pavimento, invece, le soluzioni sono fondamentalmente due: porre uno strato impermeabilizzante tra fonte dell'umidità e solaio oppure creare un vespaio aerato.

Come fermare le infiltrazioni d'acqua?

Per cominciare, nel punto da cui arrivano le infiltrazioni d'acqua occorre utilizzare un prodotto istantaneo che consenta un “effetto tappo”. Ad esempio weberdry bloc, prodotto specifico che garantisce il bloccaggio delle infiltrazioni d'acqua, che sia a parete o pavimento, in interno o in esterno.

Cosa fare in caso di infiltrazioni d'acqua piovana?

Qualora le infiltrazioni siano riconducibili a carenze, difetti o rotture di tubature condominiali o di altre parti comuni dell'edificio, l'amministratore deve attivarsi, con sollecitudine, per la riparazione del danno. A tal fine, non è necessaria la preventiva autorizzazione dell'assemblea condominiale.

Infiltrazioni d'acqua dal pavimento