Quando piove si taglia l'erba?

Domanda di: Pericle Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (16 voti)

cercate di scegliere un momento in cui almeno il terreno non sia fangoso. Evitate quindi di tagliare il prato subito dopo un forte temporale oppure dopo giorni e giorni di pioggia (un conto è il prato umido, un conto è il prato completamente fradicio).

Cosa succede se tagli il prato bagnato?

Inoltre, tagliare l'erba bagnata ne potrebbe impedire la corretta crescita e aumentare la possibilità che il terreno si compatti e che il prato venga attaccato da malattie fungine. Infatti, in un prato umido o completamente bagnato le lame fogliari appena tagliate sono suscettibili all'ingresso di organismi dannosi.

Perché non si taglia l'erba quando è bagnata?

L'erba bagnata è più difficile da tagliare, perché aumenta il suo peso e il contenuto di acqua sugli steli rende più difficile ottenere un taglio livellato. Inoltre diventa appiccicosa. Anche il tosaerba più potente si intasa con l'erba umida nella parte inferiore del piatto e nello scarico ed è difficile da pulire.

Quando è meglio tagliare l'erba del giardino?

E' consigliabile tagliare sempre quando il giardino è asciutto e nelle ore più fresche (mattina o sera) e in senso alternato per non compattare troppo il terreno e creare dislivelli.

In che orari si può tagliare l'erba?

Gli orari di silenzio vanno dalle 21 alle 8 del mattino e dalle 13 alle 16. Queste fasce orarie sono orientative, per assicurarsi delle ore vietate bisogna consultare il regolamento o chiedere direttamente all'amministratore condominiale.

#QVV - COME E QUANDO TAGLIARE L'ERBA - TUTORIAL