Quando preoccuparsi per le scariche di diarrea?

Domanda di: Giulietta Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (66 voti)

La diarrea in forma acuta è un problema comune che di solito si protrae per 1 o 2 giorni per poi risolversi da sola, senza un trattamento specifico. Una diarrea prolungata che dura più di 2 giorni può invece essere sintomo di un problema più serio, che porta con sé il rischio di disidratazione.

Quante scariche di diarrea sono pericolose?

Numero di scariche giornaliere superiore od uguale a 3; Alterazione della consistenza delle feci, che appaiono liquide o scarsamente formate; La diarrea persiste per almeno 3-4 settimane.

Quante scariche di diarrea si possono fare al giorno?

Affinché si possa parlare di diarrea devono essere contemporaneamente presenti entrambe queste condizioni: almeno tre evacuazioni al giorno; alterazioni della quantità o qualità delle deiezioni (presenza di feci poco formate: liquide o semiliquide)

Cosa fare quando si hanno troppe scariche di diarrea?

Vanno bene acqua, brodi, tisane. Se è presente anche vomito può risultare difficile trattenere i liquidi, per cui è bene cercare di integrarli bevendo spesso a piccoli sorsi. In alcuni casi, per reintegrare i liquidi e i sali minerali persi, può essere utile l'assunzione di soluzioni reidratanti orali.

A cosa sono dovute le scariche di diarrea?

La diarrea che insorge improvvisamente e rapidamente (diarrea acuta) è, di solito, il sintomo di una infezione intestinale (gastroenterite), che può essere causata da: virus, come i norovirus e rotavirus. batteri, come campylobacter, clostridium difficile (c. difficile), escherichia coli (e.

Cause della diarrea