Quando preoccuparsi se un ragazzo non cresce?

Domanda di: Furio Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

I bambini con una forma grave di bassa statura (inferiore a -2,5 SD o inferiore (<) al 1° percentile) o velocità di crescita fortemente rallentata, devono eseguire esami del sangue per indagare problemi ematologici, immunologici, endocrinologici (tiroide ed ipofisi), malassorbimento (celiachia).

Cosa causa il blocco della crescita?

Cause di questa condizione sono disturbi medici e alimentazione carente o inadeguata. La diagnosi si basa sui valori delle curve di crescita riferibili al bambino, sull'esame obiettivo, sull'anamnesi medica e sull'ambiente domestico.

Cosa blocca la crescita in altezza?

Influenze ormonali ed arresto della crescita

Al termine della pubertà, indicativamente verso i 16-17 anni per le femmine e verso i 18-20 anni per i maschi, la crescita staturale si blocca. L'accrescimento si arresta perché le epifisi si collegano alle metafisi e le cartilagini di accrescimento cessano di funzionare.

Cosa rallenta la crescita?

Il ritardo di crescita non organico, infatti, può dipendere dalla mancanza di cibo secondaria a problemi psico-sociali, come povertà, abbandono, mancanza di stimoli, ambienti di vita disturbati e cattiva interazione con le figure genitoriali.

Come capire se si è bloccata la crescita?

L'accrescimento si definisce scarso quando la crescita del bambino è inferiore, sulle curve dei percentili di crescita, al 3-5° centile in altezza, in peso o in entrambi. Lo scarso accrescimento, sia esso ponderale e/o staturale, è un sintomo che spinge frequentemente i genitori a richiedere una visita pediatrica.

I 3 Veri Motivi perchè non Cresci Muscolarmente