Quando punge l'ano?

Domanda di: Dott. Zaccaria Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (54 voti)

Cause più frequenti di dolore anale. Tra le cause più frequenti di dolore anale sono presenti le ulcerazioni, le emorroidi, le fistole e gli ascessi. Sono piccole ferite, simili a taglietti, che si producono intorno all'ano o nel canale anale a causa del passaggio di feci abbondanti o dure.

Come spilli all'ano?

La sensazione di puntura o di bruciore compare tipicamente a ogni defecazione e può protrarsi da alcuni minuti a qualche ora dopo l'evacuazione, a causa dell'irrigidimento (spasmo) del muscolo sfinterico anale.

Quali sono i sintomi di un tumore all'ano?

Le perdite di sangue sono in genere di piccola entità e sono a volte accompagnate da prurito e/o dolore nella regione anale. Il cambiamento nel diametro delle feci, alternanza di diarrea e stipsi, perdite anomale dall'ano e linfonodi ingrossati a livello della regione anale e inguinale sono altri possibili sintomi.

Come curare il dolore all'ano?

I rimedi farmacologici per la cura delle ragadi anali sono:
  • Lidocaina: ad esempio: Xylocaina, Lidofast, Luan CHIR. ...
  • Semi di Psillio: ad esempio Fibrolax. ...
  • Nifedipina e Lidocaina: ad esempio Antrolin. ...
  • Diltiazem: ad esempio Cardizem. ...
  • Nitroglicerina. ...
  • Trinitroglicerina: ad esempio Rectogesic.

Cosa mangiare per disinfiammare ano?

Preferire kiwi (soprattutto al mattino a digiuno), pere e prugne per regolarizzare l'intestino, ma anche mirtilli e frutti rossi per l'elevato contenuto di antocianine che aiutano a rafforzare le vene.

Dolore all'interno dell'ano: cosa può essere?