Quando richiedere casellario giudiziale e carichi pendenti?

Domanda di: Leonardo Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (43 voti)

L'obbligo di richiedere il certificato sorge solo quando si intenda stipulare un contratto di lavoro e non quando ci si avvalga di semplici forme di collaborazione.

Quando chiedere carichi pendenti?

Ad esempio il certificato dei carichi pendenti viene espressamente richiesto per essere assunti nel settore privato, per avere il permesso di soggiorno, per il passaporto, per adottare dei bambini, per partecipare alle gare d'appalto.

Come richiedere il casellario giudiziale e dei carichi pendenti?

in carta semplice alla Procura della Repubblica presso il Tribunale che ha giurisdizione sul luogo di residenza dell'interessato e riporta i procedimenti pendenti presso quell'ufficio e in corso presso le procure distrettuali antimafia (DDA), di cui abbia ricevuto comunicazione.

Quando non si paga il casellario giudiziale?

Il rilascio del certificato è gratuito (con esenzione dal pagamento sia del bollo che dei diritti di certificato) quando deve essere esibito ad esempio nelle procedure di adozione, affidamento di minori (art. 82 L. 184/83), nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatorie (art. 10 L.

Quali reati vengono iscritti nel casellario giudiziale?

Come specificato dal Ministero della Giustizia, il certificato del casellario giudiziale “contiene i provvedimenti in materia penale, civile e amministrativa (i provvedimenti penali di condanna definitivi e i provvedimenti afferenti all'esecuzione penale, i provvedimenti relativi alla capacità della persona – ...

Videoguida - Certificati Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti, Prenota Online, Urgenza, Delega