Quando risulti positivo in farmacia?

Domanda di: Noemi Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

Se risulto POSITIVO: la farmacia prenota un ulteriore tampone a 7 giorni dall'ultimo tampone di chiusura eseguito. Le positività persistenti rilevate con questo tampone non richiedono ulteriori test in quanto la chiusura dell'isolamento è prevista comunque a 21 giorni.

Cosa succede quando il tampone in farmacia e positivo?

Se il tampone rapido è stato effettuato in farmacia è possibile scaricare l'esito dopo circa 15 minuti dal Fascicolo Sanitario Elettronico o chiedere il referto al proprio Medico di medicina generale.

Cosa succede se faccio il tampone in farmacia?

Presentando un documento di apertura dell'isolamento, se il tampone è eseguito in farmacia nei tempi descritti sopra, il costo è carico del Servizio sanitario nazionale, e l'esito negativo conclude l'isolamento.

Come funziona adesso se sei positivo?

È obbligatorio, al termine dell'isolamento, l'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall'inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati.

Quando si risulta positivi al Covid?

Chi risulta positivo ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 deve subito entrare in isolamento. In seguito: se è sempre stato asintomatico dovrà restare in isolamento per 5 giorni, dopo di che dovrà effettuare un test antigenico o molecolare che attesti la negatività al virus.

Cos'è il #Test #Antigenico #Rapido?