Potrai non pagare il bollo auto se decidi di eseguire la radiazione del mezzo per la demolizione o la radiazione del mezzo per esportazione entro e non oltre l'ultimo giorno utile al pagamento del bollo.
Come funziona il bollo auto se rottamo la macchina?
Il bollo viene corrisposto per dodici mensilità: tuttavia, vi sono casi in cui l'importo versato può essere rimborsato. Uno di questi, è la rottamazione del mezzo prima della scadenza dell'imposta, che consente all'automobilista di chiedere la restituzione della parte pagata ma non usufruita.
Sì, perché come abbiamo detto, la tassa è legata al solo possesso del mezzo, indipendentemente dal suo utilizzo. Ecco perché se hai nel garage una vecchia auto che non usi più, ti consigliamo di rottamarla. La rottamazione, infatti, dà diritto a non pagare più il bollo su quel veicolo.
Per i bolli auto superiori a 1000€ non pagati dal 1° gennaio 2016 al 30 giugno 2022 è possibile richiedere la rottamazione della cartella con uno sconto su sanzioni e interessi. Il debito potrà essere estinto in un'unica soluzione entro il 31 luglio 2023 o in cinque anni con un massimo di 18 rate.
Come si paga il bollo auto in caso di rottamazione?
Bollo auto, non si paga o viene rimborsato a chi ha dovuto rottamare l'auto. auto non dovrà pagare la tassa automobilistica per l'anno di imposta 2023, e se già lo avesse fatto verrà rimborsato.