VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Come capire se un biglietto TicketOne e nominativo?
Dal 1° luglio tutti i biglietti per i concerti organizzati in strutture con capienza superiore a 5.000 spettatori devono essere nominali: su ogni titolo deve essere indicato il nome e il cognome della persona che potrà accedere, previo accertamento dell'identità.
Come capire se biglietto TicketOne e nominale?
il biglietto nominale riporta stampato il nome e il cognome di chi intende partecipare all'evento. l'organizzatore si riserva il controllo del documento d'identità all'ingresso. è obbligatorio portare con se la prova d'acquisto (che deve avvenire sui canali autorizzati, es. TicketOne, TicketMaster)
Come controllano i biglietti ai concerti?
Ulteriore specifica: dal 1° luglio 2019, con l'obiettivo dichiarato di combattere il secondary ticketing, è obbligatorio per legge emettere solo biglietti che riportino nome e cognome dello spettatore sul tagliando stesso, da verificare esibendo un documento d'identità all'ingresso dell'evento.
Come cambiare il nome sul biglietto di un concerto?
Bene, non ti resta che procedere come segue:
Accedi alla tua area personale* Vai nella sezione Cambio Nominativo. Inserisci Cognome, Nome, Sigillo fiscale o Codice a barre** Accedi al processo di ripersonalizzazione e fornisci i dati del nuovo utilizzatore***
Chi può cambiare il nominativo di un biglietto concerto?
È possibile cambiare nome sul biglietto Chiunque si presenti all'ingresso di un evento, quindi, dovrà dimostrare di essere la persona che è segnata sul biglietto nominale. Se per caso si sia impossibilitati ad andare a un evento, è possibile rivendere il biglietto e attuare un cambio di nome.
Come vendere un biglietto di un concerto con nominativo?
POSSO CEDERE IL MIO BIGLIETTO A QUALCUN ALTRO? Una volta emesso il biglietto, il nominativo non può essere cambiato. In ogni caso l'intestatario può cedere il suo biglietto a chi vuole, semplicemente con una delega scritta e la fotocopia di un documento di identità allegata.
Come vendere biglietti concerti cartacei?
La via più sicura e consigliata è l'utilizzo della piattaforma Fansale di Ticketone. Ticketone mette infatti a disposizione un servizio con cui è possibile caricare il proprio biglietto, che viene rimesso in vendita in modo ufficiale.
Come vendere un biglietto nominativo Ticketmaster?
Per poter effettuare la richiesta online di rivendita del tuo biglietto dovrai:
Prima di tutto accedere con il tuo account Ticketmaster.it. Entrare nell'ordine contenente il biglietto che vuoi rivendere e cliccare sul servizio "Rivendi i biglietti".
Dove acquistare biglietti concerti sicuri?
Se ti stai chiedendo dove si acquistano i biglietti per i concerti in Italia, sappi che se vuoi farlo online – i siti ufficiali, affidabili e più forniti – sono quelli di Ticketmaster www.ticketmaster.it e Ticketone www.ticketone.it.
Cosa succede se entro in un concerto senza biglietto?
ROMA - Attenti al biglietto: perderlo anche dopo essere entrati ad assistere ad uno spettacolo potrà costare caro, fino a 2 milioni di multa.
Dove vendere biglietti concerti in modo sicuro?
E' possibile rivendere il proprio biglietto on-line in modo sicuro, garantito e trasparente attraverso fanSALE.it! La rivendita si concluderà solamente se un nuovo acquirente sarà disposto a comprare il proprio biglietto.
Quanto costa cambiare nominativo biglietto concerto?
Sì, il costo del servizio di cambio nominativo va da un minimo di 2,00 € a un massimo di 3,00 € per ciascun biglietto.
Quanto tempo ci vuole per cambio nominativo TicketOne?
Potrai effettuare il cambio nominativo fino al giorno indicato per il tuo evento, generalmente più a ridosso della data dell'evento rispetto agli altri metodi di consegna, poiché il processo è completamente automatico. Se il tuo numero d'ordine è di 19 cifre, le tempistiche potrebbero essere più lunghe.
Come regalare un biglietto su TicketOne?
Si, puoi comprare e regalare il biglietto. Al momento dell'acquisto, in fase di conferma dell'ordine, devi indicare i nomi dei partecipanti al concerto. 2. Oppure puoi scrivere il nome di uno solo dei partecipanti più volte.
Come capire se i biglietti dei concerti sono falsi?
Tutti i biglietti che sono stati orginariamente acquistati attraverso il sito www.ticketone.it possono essere controllati tramite TicketOne Ticketcheck. Non importa se i biglietti siano stati acquistati online (ad esempio su ticketone.it), tramite call center o in un punto vendita.
Come si fa ad entrare ad un concerto senza biglietto?
Otto modi per entrare gratis ad un concerto
Partecipate ai concorsi. ... Scrivete o fotografate la musica. ... Concerti e Festival Gratuiti. ... Impietosire un bagarino. ... Le Conoscenze. ... Fare il volontario. ... Stare Fuori. ... Metodi a vostro rischio e pericolo.
Cosa non entra ai concerti?
Bombolette spray, qualsiasi tipo, inclusi antizanzare o deodoranti; Bevande alcooliche o bottigliette d'acqua chiuse (devono essere senza tappo); Sono vietate anche le bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo o bottiglie di plastica più grandi di 0,5 litri; Non possiamo portare animali.
Come fare se i biglietti sono nominativi?
Dal 2019 in poi i biglietti per concerti e spettacoli sono nominativi: al momento dell'acquisto bisogna necessariamente inserire nome e cognome della persona che parteciperà all'evento con quel biglietto.
Dove trovo il sigillo fiscale biglietto?
Il sigillo fiscale è un codice inserito nel ticket d'ingresso all'evento e lo trovi riportato con la sigla SF.
Come parlare con un operatore TicketOne?
Chiama il call center TicketOne al numero 892.101 (Il costo della chiamata da rete fissa è di 1 euro al minuto senza scatto alla risposta.