Quando scade l'acqua in bottiglia di plastica?

Domanda di: Sig. Joannes Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (38 voti)

L'acqua minerale in bottiglia, infatti dovrebbe essere consumata preferibilmente entro 3 anni dalla data di imbottigliamento. In generale, il TMC viene stimato entro 1 o 2 anni per le bottiglie in plastica, a seconda dell'azienda, ed entro 3 anni per quelle in vetro.

Che succede se si beve acqua scaduta?

Cosa succede se l'acqua è scaduta? Quando l'acqua scade, ovvero quando oltrepassa il termine minimo di conservazione, può perde le sue proprietà e subire una variazione al sapore, ma non diventa pericolosa per la nostra salute.

Quando scade l'acqua in bottiglia?

Se l'acqua minerale viene conservata in un luogo fresco e buio, la si può consumare anche dopo diversi mesi successivi alla data di scadenza, ma dal momento in cui si apre, la si deve essere bere entro due giorni, per eludere il rischio legato alla sua naturale contaminazione microbiologica.

Dove si legge la scadenza dell'acqua?

Sull'etichetta delle acque minerali sono elencati: il nome della fonte e dell'imbottigliatore. la data di imbottigliamento e la data di scadenza.

Come si conserva l'acqua in bottiglia di plastica?

Se si acquista acqua in bottiglia di plastica, sarebbe meglio evitare di travasarla in caraffe. In generale poi, dovremmo tenerla lontana da altri odori forti che possano comprometterne il sapore se aperta. Quando si pensa a come conservare l'acqua a casa poi, è indispensabile fare riferimento al vetro.

Non Rimanere Mai Senza Qualcosa da Dire: 15 Curiosità Divertenti e Stravaganti