VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Cosa conviene consumare ferie o permessi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto valgono ferie e permessi non goduti?
Le ferie non godute vengono pagate, nei casi indicati dalla legge, esattamente come i giorni di lavoro in azienda. Quindi il salario di una giornata lavorativa corrisponde al denaro elargito per un giorno di ferie non goduto.
Cosa succede se non rinnovo il permesso?
Se invece sono decorsi più di 60 giorni dalla data di scadenza del permesso di soggiorno, senza che sia stata fatta domanda di rinnovo, salvo che il ritardo sia dipeso da cause di forza maggiore, può essere disposta l'espulsione come previsto dall'art. 13, comma 2, lettera b) T.U. Immigrazione (cfr.
Quando il datore di lavoro può negare un permesso?
Il datore di lavoro può negare il permesso? Il datore di lavoro non può negare il ROL, come non può negare gli altri permessi di lavoro retribuiti. A confermarlo è stata la sentenza n. 688/2018: l'azienda è tenuta a concedere i permessi e non può trasformarli in uno strumento di potere e di controllo sui dipendenti.
Quanto vale 1 ora di Rol?
Per le ore di assenza a titolo di permessi ROL spetta la stessa retribuzione dei periodi in cui il dipendente svolge regolarmente l'attività lavorativa. Prendiamo il caso di un lavoratore cui spetta una retribuzione lorda oraria pari a 8,70 euro.
Che differenza c'è tra Rol e permessi?
Come vedi, mentre il termine "permesso" può indicare un qualsiasi tipo di permesso lavorativo, retribuito e non, i ROL sono una tipologia specifica di permesso creata con l'intenzione di garantire il riposo ai dipendenti.
Cosa succede se non faccio tutte le ferie?
Le ferie residue non si perdono, quindi restano a disposizione del dipendente. Per l'INPS tuttavia è come se queste fossero state utilizzate, quindi al datore di lavoro spetta l'obbligo di versare i contributi previsti.
Quanti giorni prima devo chiedere un permesso di lavoro?
Il preavviso di tre giorni è la regola; ragioni di urgenza, che devono eventualmente essere comunicate al datore di lavoro, possono consentire il godimento del permesso anche in deroga al preavviso minimo previsto.
Quanti giorni di preavviso per un permesso?
Per la fruizione di detti permessi i dipendenti sono tenuti ad avvisare il proprio Responsabile con 3 giorni di preavviso. Nei casi di particolare e comprovata urgenza o necessità la domanda può essere presentata anche nelle 24 ore precedenti la fruizione e comunque non oltre l'inizio dell'orario di lavoro.
Quanti permessi si possono fare in un mese?
In linea di massima un lavoratore matura da un minimo di 6 ore ad un massimo di 7,66 ore di permessi in un mese, da usufruire per solo alcune ore o per diversi giorni. Può quindi decidere in autonomia come spenderli, a seconda delle motivazioni, può assentarsi dal lavoro per qualche ora o per diversi giorni.
Quanto tempo si ha per rinnovare il permesso di soggiorno dopo la scadenza?
La domanda di rinnovo del permesso di soggiorno scaduto può essere presentata anche dopo la data di scadenza indicata nel permesso di soggiorno, ma in ogni caso non oltre 60 giorni dalla data di scadenza.
Come verificare la scadenza del permesso di soggiorno?
Il cittadino straniero che è in attesa del rilascio, del rinnovo o del duplicato del permesso può verificare lo stato della propria pratica attraverso il sito della Polizia di Stato: CONTROLLA ONLINE IL PERMESSO DI SOGGIORNO - Polizia di Stato.
Quanto tempo prima della scadenza si può rinnovare il permesso di soggiorno?
La richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno deve essere effettuata almeno 60 giorni prima della scadenza.
Quanti permessi si possono accumulare?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando ci si licenzia i Rol vengono pagati?
A differenza delle ferie, che sono irrinunciabili e vengono pagate solo nel caso di cessazione del rapporto di lavoro. I permessi ROL (riduzione orario di lavoro) sono retribuiti e il dipendente può usufruirne per astenersi dall'attività lavorativa, in presenza di motivazioni valide.
Quando scadono le ferie dell'anno precedente?
I datori di lavoro, dunque, sono tenuti a concedere ai propri dipendenti le ferie non godute maturate nel 2020 entro il 30 giugno 2022.
Quanti permessi retribuiti spettano in un anno?
Questo prevede: Permessi ROL in misura pari a 56 ore annue per le aziende fino a 15 dipendenti elevati a 72 ore annue per le realtà con un numero di dipendenti superiore a 15; Permessi ex-festività in misura pari a 32 ore annue.
Chi decide le ferie ei permessi?
Chi decide il piano ferie? Al datore di lavoro, ai sensi dell'art. 2109 del c.c., spetta il potere di stabilire il momento di godimento delle ferie, valutando in concreto le esigenze dell'impresa e gli interessi del lavoratore.
Quante ore di permesso si possono prendere in un giorno?
permessi orari retribuiti rapportati all'orario giornaliero di lavoro: 2 ore al giorno in caso di orario lavorativo pari o superiore a 6 ore, un'ora in caso di orario lavorativo inferiore a 6 ore.
Quanto dura il permesso?
permesso per residenza elettiva: durata massimo 2 anni. permesso per richiesta protezione internazionale: durata 6 mesi, rinnovabili di 6 mesi in 6 mesi fino al completamento della procedura; permesso per protezione internazionale (status e sussidiaria): durata 5 anni; permesso per protezione speciale: durata 2 anni.