Quando scatta la multa con l'arancione?

Domanda di: Rosalba Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

La sanzione arriva quando il conducente ha superato l'incrocio dopo almeno tre secondi dal passaggio dal verde al giallo, lasso di tempo che la legge considera sufficiente per reagire in maniera tempestiva e rallentare in prossimità dell'incrocio.

Quando si prende la multa con l'arancione?

È considerato meritevole di sanzione il conducente che supera l'incrocio dopo che il verde si è trasformato in arancione da almeno tre secondi. La legge considera questo un lasso di tempo più che sufficiente per permettere al guidatore di reagire e rallentare.

Che succede se passi con arancione?

Semaforo arancione e telecamere: rischio multa

Il Codice della Strada intima una multa di centosessantasette euro. Ma non solo questa azione a dir poco pericolosa per noi e per gli altri ci costerà pure anche sei punti sulla patente.

Quando si passa con il giallo si prende la multa?

Secondo quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 11702/2017, la comparsa del giallo equivale alla necessità di fermarsi al semaforo, altrimenti “scatta” la multa.

Quando si attiva la telecamera al semaforo?

Il sistema si attiva solo quando il semaforo è rosso, i sensori posti prima della linea di arresto rilevano un veicolo in movimento scatta la prima foto, la seconda viene scattata quando il veicolo attraversa il sensore presente dopo la linea di arresto.

Semaforo rosso: la multa è sempre valida? | avv. Angelo Greco