Quando si chiudono gli addominali dopo il parto?

Domanda di: Elsa Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (45 voti)

La diastasi addominale è una condizione fisiologica che si riscontra durante la gravidanza e che, dopo la venuta al mondo del bambino, solitamente si risolve dopo quattro o cinque mesi dal parto. Tuttavia, alcune mamme continuano a registrare questa problematica anche diversi mesi dopo la nascita del bambino.

Quanto ci mettono gli addominali a chiudersi dopo il parto?

Per i primi addominali dopo il parto è bene aspettare almeno due settimane, o fino a quando la diastasi addominale non abbia cominciato a chiudersi. Se invece è stato eseguito un cesareo, bisogna attendere almeno sei settimane (salvo complicazioni quali eventuali infezioni della ferita).

Cosa succede agli addominali dopo il parto?

Dopo la gravidanza diverse donne soffrono di diastasi dei muscoli retti addominali, un disturbo abbastanza frequente che vede la separazione dei due muscoli retti dell'addome. Un allontanamento che si verifica in gravidanza o dopo il parto e che diventa problematico quando supera i 2 centimetri.

Quando torna a posto la pancia dopo il parto?

Solitamente vengono indicati dai 3 ai 6 mesi perché la pancia ritorni alle condizioni pre-gravidanza. Se tutto sta andando per il meglio, infatti, entro 6 mesi vengono recuperati il tono muscolare dell'addome e del pavimento pelvico e si può ragionevolmente pensare di vedersi come prima o quasi.

Cosa fare per far rientrare la pancia dopo il parto?

Ecco che cosa puoi fare!
  1. Dare tempo al tuo corpo. La prima cosa da fare è voler bene al nostro corpo così com'è. ...
  2. Camminare quotidianamente. ...
  3. Esercizi mirati per gli addominali. ...
  4. Una buona crema rassodante ed elasticizzante. ...
  5. Mantieni un'alimentazione equilibrata.

Pietro Loschi - Diastasi addominale post gravidanza - Detto Fatto 25/01/2021