Domanda di: Gabriele De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(71 voti)
Per quanto detto, le mestruazioni non si presentano MAI durante la gravidanza, proprio perché la loro comparsa segnalerebbe uno sfaldamento dell'endometrio e la perdita del feto; casomai, durante le fasi iniziali della gestazione la donna può sperimentare delle "false mestruazioni", piccole perdite emorragiche con tutt ...
Come capire se si è incinte con il ciclo? Il modo più sicuro per sapere se c'è una gravidanza in atto è afre un test casalingo. Ad ogni modo il falso ciclo dei primi giorni non assomiglia alle solite mestruazioni: si tratta di un lieve spotting e non di perdite abbondanti.
Succede raramente, ma può succedere, che nei primi tre mesi di gravidanza si manifestino delle perdite simili ad un ciclo breve di 1-2 giorni, definite comunemente 'cambio del mese'.
Chi ha avuto il ciclo il primo mese di gravidanza?
Mestruazioni in gravidanza, è possibile che succeda? A molte donne capita di avere perdite di sangue nelle prime settimane di gestazione, ma sarebbe più corretto parlare di false mestruazioni, da non confondere con il ciclo vero e proprio. Parliamone insieme per fare chiarezza e affrontare la situazione con serenità.
Per escludere i dubbi, è possibile eseguire un test di gravidanza ad uso domestico. Se una donna ha un ciclo mestruale regolare di 28 giorni, questo può essere effettuato fin dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni, ossia a 7 giorni circa dall'annidamento dell'uovo fecondato ed a 14 dal presunto concepimento.