VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Quando si fa il travaso?
L'operazione di rinvaso andrebbe eseguita ogni volta che si nota la fuoriuscita delle radici dai fori di scolo sul fondo del vaso. Il periodo migliore è la primavera o il tardo autunno, sino ai primi freddi invernali. Questa regola vale praticamente per tutte le piante, sia da esterni che da interni.
Quando avviene il travaso?
Le piante possono essere rinvasate in ogni periodo dell'anno, tuttavia il momento più propizio è l'inizio del periodo di crescita ovvero in primavera.
Come accelerare la crescita delle autofiorenti?
Grazie alla loro genetica ruderalis, le autofiorenti non richiedono un cambiamento nel loro ciclo di luce per iniziare a fiorire. Quindi, per massimizzare la crescita durante il loro breve ciclo di vita, si consiglia di esporle ad un programma di illuminazione di 18/6 dallo stadio di plantula fino al raccolto.
Come aumentare la resa di un autofiorente?
SPINGERE I RENDIMENTI DELLA CANNABIS AUTOFIORENTE AL LIMITE MASSIMO
INIZIARE A COLTIVARE LE AUTOFIORENTI NEL RECIPIENTE DEFINITIVO. ... USARE VASI PIÙ GRANDI. ... SCEGLIERE IL MATERIALE DEL VASO. ... USARE UN SUBSTRATO DI COLTIVAZIONE AERATO. ... AGGIUNGERE UNO STIMOLANTE RADICALE. ... FAR CRESCERE LE PLANTULE INDOOR.
Quanta acqua dare alle autofiorenti?
Ma quanta acqua è sufficiente? Una buona innaffiatura significa usare dal 25 al 33% della capacità del vaso. Questa quantità di acqua fornirà all'apparato radicale tutto ciò di cui ha bisogno, senza causare ristagni e potenziali problemi di funghi. Durante l'innaffiatura, mirate prima al centro del substrato.
Quando togliere le foglie prendisole?
Si consiglia di defogliare principalmente durante la fase vegetativa e fino alla prima settimana di fioritura. Ricorda che le foglie a ventaglio rimosse durante la fioritura non ricresceranno e rimuoverne troppe può compromettere l'equilibrio energetico della pianta, bloccando a sua volta lo sviluppo delle cime.
Quanti raccolti autofiorenti?
In media, dalla maggior parte delle nostre varietà autofiorenti potete aspettarvi rese dell'ordine di 350–400g/m² indoor e 100–150g/pianta outdoor.
Quando raccogliere Grow?
Se la percentuale di pistilli arancioni/rossi va da 0 a 50% è troppo presto. Se la percentuale di pistilli arancioni/rossi va da 50 a 70% va bene, ma non è ancora ottimale. Se la percentuale di pistilli arancioni/rossi va da 70 a 90% è il momento perfetto per la raccolta.
Dove si mette il topping?
Il topping al cioccolato è una salsa a base di cacao e zucchero che vi può essere utile in diverse occasioni: per panna cotta e budini, ad esempio; per guarnire il gelato o il frozen yogurt; da versare in abbondanza sulla cheesecake o come salsa al cioccolato da utilizzare come accompagnamento a biscotti e altri tipi ...
Dove si conserva il topping?
Avvertenze per la conservazione Conservare le bottiglie in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore. Dopo l'apertura, conservare nelle medesime condizioni.
Quando si fa la potatura patate?
Cimatura delle patate Quando appaiono i fiori sulla pianta di patate, vuol dire che la pianta è matura e di lì a poco si formeranno i tuberi. Bisogna quindi staccare i fiori con le dita o tagliarli via con delle cesoie. Questa operazione favorirà la crescita di patate più grandi e più sane.
Quando Defogliare in fioritura?
Fase di fioritura Per risultati ottimali, consigliamo di defogliare le piante una seconda volta, approssimativamente durante la 3ª settimana di fioritura.
Qual è l autofiorente più produttiva?
Per quanto sia facile coltivarla, la Northern Light Automatic è una delle varietà autofiorenti più produttive del nostro catalogo, pronta per essere raccolta in appena 9-10 settimane. Può raggiungere i 90-120cm d'altezza, dimensioni leggermente più grandi rispetto alle altre autofiorenti.
Quante ore di luce ha bisogno una pianta autofiorente?
E poiché le varietà autofiorenti hanno fasi vegetative brevi e dimensioni normalmente più ridotte rispetto alle varietà fotoperiodiche, dovrete cercare di esporle ad almeno 18 ore di luce al giorno.
Come stimolare la fioritura?
Il grande ed unico segreto per migliorare ed incentivare la fioritura delle proprie piante è sicuramente il concime. Attraverso quest'ultimo infatti potrete donare alla vostra pianta la giusta quantità di nutrienti ed energie in modo da portare a compimento la propria fioritura.
Perché la mia pianta autofiorente non cresce?
Quando le radici delle piante non riescono a ricevere sufficiente ossigeno, le funzioni metaboliche rallentano. In alcuni casi, la mancanza di ossigeno può interrompere del tutto la loro crescita. I motivi più comuni di tale situazione sono gli eccessi d'acqua e l'uso di substrati con scarso drenaggio.
Come faccio a capire quando è pronto il vino?
Il vino, dal punto di vista tecnico, è pronto quando termina la fermentazione alcolica. Un vino certamente immaturo, ricco di spigolosità e qualità giovani e acerbe, tuttavia vino a tutti gli effetti.
Cosa succede se non si travasa il vino?
Se si travasa troppo presto c'è il rischio di perdere i metaboliti dei lieviti come alcol ed anidride carbonica; se si travasa troppo tardi, il vino si carica di sostanze azotate, aumenta l'acidità volatile, diminuisce l'acidità fissa e può acquisire odore di feccia ad opera dell'autolisi dei lieviti.
Quando fare il falso rinvaso?
Il falso rinvaso è un'operazione semplice, che può essere eseguita in qualunque mese dell'anno e non produce stress sulla pianta, quindi è una vera e propria ancora di salvezza in tutte quelle situazioni in cui non si può eseguire un vero rinvaso.
Perché dopo il travaso la pianta appassita?
La pianta, durante il rinvaso, perde alcune delle piccole radici esterne e deve attecchire nel nuovo terriccio. Può quindi accadere che le foglie scoloriscano o addirittura in parte cadano subito dopo il rinvaso. Ma non preoccuparti!