Quando si ha l'osteoporosi alla colonna vertebrale che bisogna fare?

Domanda di: Dr. Elga Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (41 voti)

La terapia al momento più diffusa e prescritta dagli specialisti per il trattamento dell'osteoporosi prevede l'assunzione di farmaci con l'obiettivo di rallentare la perdita di massa ossea. I farmaci più utilizzati in caso di osteoporosi alla colonna sono i bifosfonati e il Forsteo.

Cosa comporta l'osteoporosi alla schiena?

Possono provocare un forte dolore a livello della colonna vertebrale, con o senza una irradiazione alle costole o ai fianchi. Il dolore è più frequentemente localizzato nella parte centrale della colonna lombare, all'altezza dei reni, anche se è possibile riscontrarlo nel rachide dorsale alto.

Come rinforzare le ossa della colonna vertebrale?

Tra i più importanti pilastri della prevenzione si ricordano l'attività fisica per rinforzare muscoli e ossa, un'alimentazione ricca di calcio, che è il principale elemento costitutivo delle ossa, e vitamina D, che favorisce l'accumulo di calcio nelle ossa.

Quando l'osteoporosi diventa pericolosa?

Si dà osteoporosi grave quando il T score è inferiore a 2.5 e si verificata almeno una frattura da fragilità.

Qual è la miglior cura per l'osteoporosi?

Bifosfonati. I bifosfonati sono probabilmente i farmaci maggiormente impiegati nel trattamento dell'osteoporosi.

OSTEOPOROSI e FRATTURE VERTEBRALI: Ecco quali ESERCIZI fare