Quando si ingabbia la regina?

Domanda di: Sig.ra Cira Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (71 voti)

1. Da inizio a metà luglio: ingabbiare la regina (in una gabbia per regina). 2. Quando c'è ancora mielata, bisogna che ci siano sufficienti favi per il miele a disposizione nella colonia affinché i favi di covata non siano riempiti di miele.

Quando la regina va in blocco di covata?

Dipende dalla latitudine in cui si trova l'apiario: in nord Italia è sufficiente bloccare la covata nel periodo estivo, perché in inverno l'ape regina sospende spontaneamente la deposizione; al centro e sud Italia potrebbe invece essere necessario eseguire il blocco anche in vista del trattamento autunno-invernale.

Quando si fa il blocco di covata?

Il blocco di covata viene fatto di norma a luglio quando le famiglie sono al massimo dell'espansione. E' questo però anche il periodo in cui la regina, in genere, comincia a rallentare la sua deposizione.

Quando smette di deporre la regina?

Le api iniziano a prepararsi per l'inverno, e voi dovrete assicurarvi che abbiano riserve a sufficienza e che l'arnia sia sicura. In questo periodo, le api operaie mandano via i fuchi dall'arnia. La regina smette di deporre uova e la popolazione inizia lentamente a ridursi.

Quanto dura il blocco di covata?

Il blocco di covata: tempistiche e modalità

Il concetto alla base di questa tecnica è molto semplice. Si fa in modo che la regina non possa più deporre uova per un determinato periodo di tempo , tra i 19 e i 24 giorni circa.

21 Apicoltura: Come verificare la nascita di una nuova regina nel nucleo ( 2021 ) principiante