Come si curava Ötzi?

Domanda di: Sig. Piersilvio Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (12 voti)

Gli austriaci sognano di poter strappare il primato alla Cina e scrivere che l'agopuntura è un'invenzione dell'uomo alpino.

Cosa aveva mangiato Ötzi?

STAMBECCO e cervo come portata principale, qualche cereale per accompagnamento e foglie di felce come contorno. L'ultimo pasto della più famosa di tutte le mummie nostrane, Ötzi, fu quel che si potrebbe definire un pasto bilanciato, ricco di carboidrati, proteine e grassi.

Che malattia aveva Ötzi?

Cosa racconta la mummia di Ötzi

La scoperta della patologia si deve alla presenza del batterio borrelia burgdorferi nel sangue. Era affetto pure da parodontite, l'infiammazione delle gengive, da calcoli biliari e da un'artrite che cercava quasi sicuramente di combattere con tatuaggi terapeutici.

Come si è conservato Ötzi?

La mummia viene conservata in una cella frigorifera appositamente progettata ed è visibile attraverso una piccola apertura. I numerosi oggetti dell'equipaggiamento e i capi di vestiario, accuratamente restaurati, suscitano la meraviglia del pubblico per l'abilità con cui sono stati realizzati.

Quanti anni aveva Ötzi quando è morto?

L'esame degli osteociti colloca l'età della morte dell'uomo tra i quaranta e i cinquant'anni. In seguito ad analisi effettuata nel 2008 da specialisti del CNR sul DNA mitocondriale della mummia, risultò che il suo ceppo genetico non è più esistente.

La voce di Otzi