Quando si manda il save the date?

Domanda di: Rosolino Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (30 voti)

Per regola, i save the date si inviano 6-8 mesi prima delle nozze.

Quando mandare i save the date?

Va bene che il Save-the-date serve per avvisare per tempo i tuoi invitati, ma non esagerare! Se deciderai la data e la location due anni prima delle nozze, non è proprio il caso di inviarlo subito… Io consiglio di consegnarlo dagli 8 ai 6 mesi prima del matrimonio.

Cosa si intende per save the date?

Il Save the date non è altro che l'annuncio del vostro matrimonio in modo immediato, diretto ed efficace. Viene utilizzato per avvisare gli ospiti di non prendere impegni in una determinata data, perché in quel giorno un grande evento avrà luogo… le vostre nozze!

Quanto prima vanno mandate le partecipazioni?

Quando distribuire gli inviti di nozze? Esiste un galateo da rispettare per un matrimonio. Queste regole suggeriscono agli sposi di iniziare a consegnare le partecipazioni cartacee circa 2 mesi prima delle nozze.

Come si scrive un save the date?

Infatti, la traduzione di “save the date” dall'inglese all'italiano è letteralmente “salva la data” o “segna la data”. Un perfetto promemoria da inviare agli invitati al tuo matrimonio, affinché si tengano liberi per quel giorno.

Save-the-date: tutto ciò che devi sapere - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè