Quando si mette il cappello?

Domanda di: Dr. Shaira Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (12 voti)

Possono indossarlo alle feste, durante i pranzi, i matrimoni ed i ricevimenti. Non devono scoprire il capo durante l'Inno Nazionale o durante le cerimonie religiose in chiesa, a meno che il cappello indossato non sia sportivo, tipo un cappello da baseball o da pesca.

Dove non si mette il cappello?

In primis parliamo del posto di lavoro: quando si arriva nel proprio ufficio o ad un appuntamento formale al chiuso è bene non indossare il cappello, oppure levarselo insieme al capospalla al proprio ingresso.

Come capire se si sta bene con il cappello?

COME ABBINARE IL CAPPELLO AL PROPRIO FISICO
  1. Il cappello dovrebbe equilibrare le tue dimensioni piuttosto che esagerarle.
  2. I cappelli a corona alta e con la tesa rovesciata allungano, mentre quelli larghi e con la tesa all'ingiù fanno sembrare più bassi.
  3. La tesa del cappello non dovrebbe essere più larga delle tue spalle.

Quando si può mettere il cappello ad un matrimonio?

Il cappello può essere indossato nelle cerimonie nuziali che si svolgono nei mesi caldi, all'aperto e di mattina. Deve essere tenuto per tutta la durata della cerimonia e può essere tolto solamente a tavola, per non arrecare disturbo agli altri commensali.

Cosa succede se metti sempre il cappello?

In generale il cappello, se stretto e utilizzato per molte ore al giorno, può danneggiare la chioma perché non lascia traspirare il cuoio capelluto. La pelle, infatti, ha bisogno di ossigenazione per favorire una buona circolazione sanguinea ed espellere le sostanze nocive.

Il CAPPELLO: come e quando indossarlo?