Quando si mette il collare antipulci al cane?

Domanda di: Ing. Zaccaria Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

Quando mettere al cane il collare contro pulci e zecche
In realtà, il periodo indicato per l'applicazione del collare è quello che va dall'inizio della primavera alla fine dell'estate, ossia il periodo in cui zecche e pulci iniziano a fare la loro comparsa e a proliferare.

In che periodo mettere l'antipulci?

Quando metto l'antipulci al cane e al gatto? La risposta è "Tutto l'anno". C'è una diffusa credenza che porta i proprietari a sospendere gli antiparassitari esterni durante l'inverno: tanto le pulci e le zecche non ci sono.

Cosa è meglio il collare antipulci o le gocce?

La pipetta o spot-on è molto efficace perché viene assorbito rapidamente dall'animale e si distribuisce nel corpo per una protezione completa; i collari proteggono a lungo e sono efficaci, ma l'assorbimento è meno diretto e mirato.

Quanto ci mette il collare antipulci a fare effetto?

L'efficacia contro le pulci (Ctenocephalides felis e Ctenocephalides canis) inizia entro 48 ore dopo l'applicazione del collare.

Quanto dura l'effetto del collare antipulci?

Solitamente dura dai tre ai quattro mesi e vanno poi sostituiti: il periodo perfetto, per esempio, per affrontare i mesi estivi senza problemi. Vanno scelti con cura, facendosi aiutare dal veterinario per capire quale sia il principio attivo rilasciato più adatto per il proprio animale domestico.

Quando mettere il collare antipulci al cane? I consigli del veterinario | Arcaplanet